Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO CROP" data-source="post: 538379" data-attributes="member: 48"><p>Telai di carta velina lo pensavo anche io mentre invece è cambiato anche qui il metodo di lavoro. Ovvero mentre per alcuni è meglio mettere materiale in più che non si sa mai, altri hanno calcolato esattamente con il CAD il materiale necessario senza voler abbondare. Ovviamente anche questo ha un costo, ma tanto si sa che i cinesi sono sottopagati e sfruttati e quindi se lo possono permettere mentre altri brand anche importanti forse su questo risparmiano un po' ... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>In ogni caso anche secondo me è meglio magari un telaio un po più pesante e robusto che tirare troppo sul peso, ma ho chiesto all'assistenza AMflow e mi hanno risposto con tutti i test che ha sostenuto il telaio che è di categoria 4 come la maggior parte della -bike. Solo alcune endurone o bici da DH sono di categoria 5.</p><p>Ora non trovo la mail ma magari lo chiedo ancora. Questo per dire che se il telaio è leggero è stato comunque ben calcolato in questo modo e si tratta di una AM - Trail e non di una bici da bike park, poi ripeto che se anche pesava due etti in più per me non cambiava nulla, anzi ! Sul peso bisogna ammettere che hanno tirato tutto al limite, a partire dal comando reggisella telescopico e in particolare lo stem che è davvero troppo smilzo per un utilizzo hard come è stato evidenziato anche in alcune recensioni. </p><p></p><p>Telai danneggiati (non rotti di brutto come quello della Levo nell'altra discussione) ne ho visti un paio sul forum inglese, uno nella zona cuscinetto sterzo ma l'utente aveva cambiato la forcella e potrebbe aver rimontato male o lasciato gioco sul cuscinetto che ha danneggiato la sede. Il secondo nel supporto ammortizzatore esterno, già visto anche in questa discussione, ma anche in questo caso potrebbe essere causa di una caduta visto che il supporto Trunnion è un po' troppo sporgente, questo lo dico anche io.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO CROP, post: 538379, member: 48"] Telai di carta velina lo pensavo anche io mentre invece è cambiato anche qui il metodo di lavoro. Ovvero mentre per alcuni è meglio mettere materiale in più che non si sa mai, altri hanno calcolato esattamente con il CAD il materiale necessario senza voler abbondare. Ovviamente anche questo ha un costo, ma tanto si sa che i cinesi sono sottopagati e sfruttati e quindi se lo possono permettere mentre altri brand anche importanti forse su questo risparmiano un po' ... ;) In ogni caso anche secondo me è meglio magari un telaio un po più pesante e robusto che tirare troppo sul peso, ma ho chiesto all'assistenza AMflow e mi hanno risposto con tutti i test che ha sostenuto il telaio che è di categoria 4 come la maggior parte della -bike. Solo alcune endurone o bici da DH sono di categoria 5. Ora non trovo la mail ma magari lo chiedo ancora. Questo per dire che se il telaio è leggero è stato comunque ben calcolato in questo modo e si tratta di una AM - Trail e non di una bici da bike park, poi ripeto che se anche pesava due etti in più per me non cambiava nulla, anzi ! Sul peso bisogna ammettere che hanno tirato tutto al limite, a partire dal comando reggisella telescopico e in particolare lo stem che è davvero troppo smilzo per un utilizzo hard come è stato evidenziato anche in alcune recensioni. Telai danneggiati (non rotti di brutto come quello della Levo nell'altra discussione) ne ho visti un paio sul forum inglese, uno nella zona cuscinetto sterzo ma l'utente aveva cambiato la forcella e potrebbe aver rimontato male o lasciato gioco sul cuscinetto che ha danneggiato la sede. Il secondo nel supporto ammortizzatore esterno, già visto anche in questa discussione, ma anche in questo caso potrebbe essere causa di una caduta visto che il supporto Trunnion è un po' troppo sporgente, questo lo dico anche io. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso