Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 538295" data-attributes="member: 11231"><p>Numeri che non rappresentano rapporti peso/potenza . Io non nego nulla , ho espresso quello che in realtà sono i numeri che tua hai riportato. Come rapporto potenza/peso le divisioni sono giuste , hai solo scambiato il numeratore col denominatore . Se tu facessi una banale ricerca su internet vedresti che i rapporti in questione , così+ come li hai indicati tu , non sono rapporti peso/potenza , ma potenza/peso (tant'è che sono espressi in W) , e che sono indicativi di quanto sia "densa" la potenza del motore. E' un dato interessante , che ci dice qualcosa su quanto siano avanti tecnologicamente nella progettazione in Dji , ma che se lo traduco in prestazione pura non mi dice granchè. Primo perchè in valore assoluto, il minor peso mi rappresenta una insignificante frazione del sistema pilota + ebike , secondo perchè questa differenza , matematicamente , non è in grado di determinare un apprezzabile aumento delle prestazioni di qualsivoglia ebike. Possiamo rigirarla come ci pare ma questa è la realtà. Ottimo sistema, nuovo, innovativo , ma pur sempre paragonabile/confrontabile con altri presenti sul mercato. Concludo dicendo che ho considerato l'avinox col 750 watt di potenza max , perchè trovo che tenere premuto per 3 secondi il pulsante per attivare i 1000 watt della modalità boost alquanto macchinoso se sei già impegnato in un trail tecnico e ripido . Forse qualche funambolo riesce a scaricare altri 250watt a terra tutti di schianto (o un valore inferiore, al limite ) , comunque capisco che l'esclusione dal mio conteggio di questo " boost mode" nel calcolo del rapporto peso/potenza si possa essere stigmatizzato. Lo vedo + come una sorta di bottone magico stile N.O.S di "FAST AND FURIOS" ...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 538295, member: 11231"] Numeri che non rappresentano rapporti peso/potenza . Io non nego nulla , ho espresso quello che in realtà sono i numeri che tua hai riportato. Come rapporto potenza/peso le divisioni sono giuste , hai solo scambiato il numeratore col denominatore . Se tu facessi una banale ricerca su internet vedresti che i rapporti in questione , così+ come li hai indicati tu , non sono rapporti peso/potenza , ma potenza/peso (tant'è che sono espressi in W) , e che sono indicativi di quanto sia "densa" la potenza del motore. E' un dato interessante , che ci dice qualcosa su quanto siano avanti tecnologicamente nella progettazione in Dji , ma che se lo traduco in prestazione pura non mi dice granchè. Primo perchè in valore assoluto, il minor peso mi rappresenta una insignificante frazione del sistema pilota + ebike , secondo perchè questa differenza , matematicamente , non è in grado di determinare un apprezzabile aumento delle prestazioni di qualsivoglia ebike. Possiamo rigirarla come ci pare ma questa è la realtà. Ottimo sistema, nuovo, innovativo , ma pur sempre paragonabile/confrontabile con altri presenti sul mercato. Concludo dicendo che ho considerato l'avinox col 750 watt di potenza max , perchè trovo che tenere premuto per 3 secondi il pulsante per attivare i 1000 watt della modalità boost alquanto macchinoso se sei già impegnato in un trail tecnico e ripido . Forse qualche funambolo riesce a scaricare altri 250watt a terra tutti di schianto (o un valore inferiore, al limite ) , comunque capisco che l'esclusione dal mio conteggio di questo " boost mode" nel calcolo del rapporto peso/potenza si possa essere stigmatizzato. Lo vedo + come una sorta di bottone magico stile N.O.S di "FAST AND FURIOS" ... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso