Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 538272" data-attributes="member: 3411"><p>Certo che nel campo dei motori elettrici ci sono sviluppi. La Tesla Model 3 Rwd per esempio monta un motore a riluttanza che pochissimi altri usano. E si potrebbe continuare. Ma nei motori delle ebike non risultano innovazioni particolari se si eccettuano i controlli fatti con sensori e centraline dove anche e soprattutto Bosch è all'avanguardia. Poi nessuno ha detto (non io almeno) che gli ingegneri di un marchio sono più o meno bravi di altri. Stanti le tecnologie (note) sono tutti bravi. La differenza fra un motore e un altro è.data dalle scelte che, consapevolmente, fa ciascuna Casa. C'è chi ha puntato tutto sui numeri (basso peso, alte potenze) e chi ha preferito altro non perché è meno bravo ma.per scelte diverse. Scelte che noi non sappiamo, come non sappiamo se non dalle (poche) foto, quali ingranaggi in acciaio o plastica e fatti come, cuscinetti, centraline, sensori ecc. ci sono dentro un motore o un altro: e anche questo influenza il peso. Leggo poi che qui c'è gente (non certo tu) che ha "calcolato" il "rapporto peso / potenza" e la "densità energetica" di 3 diversi motori/batterie facendo i conti del salumiere. Tra l'altro postando anche vari dati sbagliati e non tenendo conto delle differenze fra le batterie. Diciamo che qualunque ingegnere a leggerlo rabbrividirebbe: non replichiamo per evitare malori a qualche tecnico vero. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /> [USER=11231]@mauri88mtb[/USER]: ho visto ora il tuo post sopra il mio, scrivevamo in contemporanea. Consiglio: non stare a replicare in dettaglio alle sciocchezze postate da qualcuno, visto il livello di competenza tecnica, non ne vale la pena.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 538272, member: 3411"] Certo che nel campo dei motori elettrici ci sono sviluppi. La Tesla Model 3 Rwd per esempio monta un motore a riluttanza che pochissimi altri usano. E si potrebbe continuare. Ma nei motori delle ebike non risultano innovazioni particolari se si eccettuano i controlli fatti con sensori e centraline dove anche e soprattutto Bosch è all'avanguardia. Poi nessuno ha detto (non io almeno) che gli ingegneri di un marchio sono più o meno bravi di altri. Stanti le tecnologie (note) sono tutti bravi. La differenza fra un motore e un altro è.data dalle scelte che, consapevolmente, fa ciascuna Casa. C'è chi ha puntato tutto sui numeri (basso peso, alte potenze) e chi ha preferito altro non perché è meno bravo ma.per scelte diverse. Scelte che noi non sappiamo, come non sappiamo se non dalle (poche) foto, quali ingranaggi in acciaio o plastica e fatti come, cuscinetti, centraline, sensori ecc. ci sono dentro un motore o un altro: e anche questo influenza il peso. Leggo poi che qui c'è gente (non certo tu) che ha "calcolato" il "rapporto peso / potenza" e la "densità energetica" di 3 diversi motori/batterie facendo i conti del salumiere. Tra l'altro postando anche vari dati sbagliati e non tenendo conto delle differenze fra le batterie. Diciamo che qualunque ingegnere a leggerlo rabbrividirebbe: non replichiamo per evitare malori a qualche tecnico vero. :p [USER=11231]@mauri88mtb[/USER]: ho visto ora il tuo post sopra il mio, scrivevamo in contemporanea. Consiglio: non stare a replicare in dettaglio alle sciocchezze postate da qualcuno, visto il livello di competenza tecnica, non ne vale la pena. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso