Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 538271" data-attributes="member: 11231"><p>per la densità energetica confondi mele con pere , ossia batteria estraibile vs integrata; per il rapporto peso potenza , quant'anche possa essere + a favore di avinox , il buon senso ci dice che è assolutamente ininfleunte nella stragrande maggioranza dei casi in quanto alla voce "peso " andrebbe considerato il sistema bici+ pilota nel suo insieme . Tu poi hai calcolato potenza/peso ossia quanta potenza eroga il motore per ogni kg del suo peso , valore interessante ma di nessuna utilità pratica . Assumendo che un sistema Avinox bici + pilota pesi 90 kg (20+70) e quello di una ebike con bosch cx 5 gen standard pesi 95 kg ( 25+70) , ottengo 120 kg/kw per l'avinox contro i 126 kg /kw , ossia una differenza di circa il 5% nel rapporto peso/potenza . In pratica nella peggiore delle ipotesi , il sistema ebike bosch ha un rapporto peso /potenza un 5 % peggiore del sistema avinox , ma con l'evidente vantaggio di avere una batteria estraibile. Questo risultato poi non tiene conto che trattasi della peggiore delle ipotesi , quasi un confronto di una bici bosch gen 5 con telaio in alluminio vs una col telaio in carbonio. Risultati simili li ha anche la specy, oserei dire. E sono stato superottimista cono i valori , arrotondando per difetto il peso di una amflow vs quello di una carbon col bosch gen 5 , arrotondato per eccesso. Vogliamo forse dire che quel 5% di differenza è un valore significativo ?? O è piu significativo una differenza in cui ho una bici con batteria estraibile ? Quanto al peso del motore in sè , oserei dire che un progetto meccanicamente più conservativo, che potrebbe garantirmi un livello di affidabilità simile a quella già da me ultracollaudata col gen 4 , e la cui adozione avrebbe modificato di misero 0, 13% il rapporto peso potenza del sistema bici + pilota nel suo complesso , è una scelta che non è solo ragionevole , ma anche lungimirante , in quanto stare larghi col dimensionamento meccanico del motore garantisce agli utenti che anche questo motore avrà la comprovata affidabilità del sistema bosch. Con specialized il discorso è diverso essendo un motore completamente nuovo. Gli ingegneri avinox non sono stupidi affatto , hanno fatto un motore con delle caratteristiche che il marketing ha potuto ben sfruttare per abbattere l'eventuale diffidenza che gli utenti avrebbero potuto avere nei confronti di un prodotto sconosciuto. Il sistema Avinox nel suo complesso mi sembra un bel sistema , progettato bene etc , ma da qui a gridare al miracolo ce ne passa. Sicuramente l'aspetto " mr gadget" del sistema contribuirà anch'esso a decretarne il successo , per quello che vale, a quasi tutti coloro che conosco e che vanno in emtb di quest'aspetto non glie ne frega niente. l'aspetto "principe" è che con questo sistema ci costruisci intorno bici molto + leggere e che puoi far salire e scendere le scale di casa col walk senza grossi problemi , le movimenti bene dentro l'auto , hanno praticamente tutto quello che può servire a un ebiker normale , panzoni over 100 kg esclusi ( ovviamente io sono fuori ) .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 538271, member: 11231"] per la densità energetica confondi mele con pere , ossia batteria estraibile vs integrata; per il rapporto peso potenza , quant'anche possa essere + a favore di avinox , il buon senso ci dice che è assolutamente ininfleunte nella stragrande maggioranza dei casi in quanto alla voce "peso " andrebbe considerato il sistema bici+ pilota nel suo insieme . Tu poi hai calcolato potenza/peso ossia quanta potenza eroga il motore per ogni kg del suo peso , valore interessante ma di nessuna utilità pratica . Assumendo che un sistema Avinox bici + pilota pesi 90 kg (20+70) e quello di una ebike con bosch cx 5 gen standard pesi 95 kg ( 25+70) , ottengo 120 kg/kw per l'avinox contro i 126 kg /kw , ossia una differenza di circa il 5% nel rapporto peso/potenza . In pratica nella peggiore delle ipotesi , il sistema ebike bosch ha un rapporto peso /potenza un 5 % peggiore del sistema avinox , ma con l'evidente vantaggio di avere una batteria estraibile. Questo risultato poi non tiene conto che trattasi della peggiore delle ipotesi , quasi un confronto di una bici bosch gen 5 con telaio in alluminio vs una col telaio in carbonio. Risultati simili li ha anche la specy, oserei dire. E sono stato superottimista cono i valori , arrotondando per difetto il peso di una amflow vs quello di una carbon col bosch gen 5 , arrotondato per eccesso. Vogliamo forse dire che quel 5% di differenza è un valore significativo ?? O è piu significativo una differenza in cui ho una bici con batteria estraibile ? Quanto al peso del motore in sè , oserei dire che un progetto meccanicamente più conservativo, che potrebbe garantirmi un livello di affidabilità simile a quella già da me ultracollaudata col gen 4 , e la cui adozione avrebbe modificato di misero 0, 13% il rapporto peso potenza del sistema bici + pilota nel suo complesso , è una scelta che non è solo ragionevole , ma anche lungimirante , in quanto stare larghi col dimensionamento meccanico del motore garantisce agli utenti che anche questo motore avrà la comprovata affidabilità del sistema bosch. Con specialized il discorso è diverso essendo un motore completamente nuovo. Gli ingegneri avinox non sono stupidi affatto , hanno fatto un motore con delle caratteristiche che il marketing ha potuto ben sfruttare per abbattere l'eventuale diffidenza che gli utenti avrebbero potuto avere nei confronti di un prodotto sconosciuto. Il sistema Avinox nel suo complesso mi sembra un bel sistema , progettato bene etc , ma da qui a gridare al miracolo ce ne passa. Sicuramente l'aspetto " mr gadget" del sistema contribuirà anch'esso a decretarne il successo , per quello che vale, a quasi tutti coloro che conosco e che vanno in emtb di quest'aspetto non glie ne frega niente. l'aspetto "principe" è che con questo sistema ci costruisci intorno bici molto + leggere e che puoi far salire e scendere le scale di casa col walk senza grossi problemi , le movimenti bene dentro l'auto , hanno praticamente tutto quello che può servire a un ebiker normale , panzoni over 100 kg esclusi ( ovviamente io sono fuori ) . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso