Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emtb-light" data-source="post: 538153" data-attributes="member: 15883"><p>fior di ingegneri è carina però...</p><p>posso anche concordare che tutti i motoristi avrebbero potuto fare quello che ha fatto DJI.. però non lo hanno fatto, che ti devo dire...</p><p>Specy poteva presentare una Levo 4 snella e filante da 22kg cn batteria da 800Wh fissa, ma non lo ha fatto.. poi sarà il mercato a decidere chi ha ragione e chi ha torto, nel mio piccolo io ho già fatto la mia scelta..</p><p>Sono anche convinto, ma è un parere personale, che presto anche i competitor se ne usciranno con sistemi più compatti e potenti e bici più filanti e snelle.. Che si chiami Levo SL rivista o bosch CX 6 o magari CX5 rev 2, ma spero e credo che nel 2026 arrivi qualcosa di interessante..</p><p>Che poi alla fine la cosa che dal punto di vista pratico trovo più interessante del DJI (oltre a peso e ingombri) è il software che gestisce il motore in abbinata alla ruota fonica.. ecco questo ti permette di fare salite e ripartenze che gli altri non possono proprio fare!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emtb-light, post: 538153, member: 15883"] fior di ingegneri è carina però... posso anche concordare che tutti i motoristi avrebbero potuto fare quello che ha fatto DJI.. però non lo hanno fatto, che ti devo dire... Specy poteva presentare una Levo 4 snella e filante da 22kg cn batteria da 800Wh fissa, ma non lo ha fatto.. poi sarà il mercato a decidere chi ha ragione e chi ha torto, nel mio piccolo io ho già fatto la mia scelta.. Sono anche convinto, ma è un parere personale, che presto anche i competitor se ne usciranno con sistemi più compatti e potenti e bici più filanti e snelle.. Che si chiami Levo SL rivista o bosch CX 6 o magari CX5 rev 2, ma spero e credo che nel 2026 arrivi qualcosa di interessante.. Che poi alla fine la cosa che dal punto di vista pratico trovo più interessante del DJI (oltre a peso e ingombri) è il software che gestisce il motore in abbinata alla ruota fonica.. ecco questo ti permette di fare salite e ripartenze che gli altri non possono proprio fare! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso