Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 537856" data-attributes="member: 11231"><p>io , con i miei 114 + 3 vestito e una bici da 27 kg come la all trail 8, sto a 1300 mt fisso in modalità emtb col gen4 . 2 run e mezzo di un percorso di 500 mt lungo circa 8 km tra strada bianca , sterrato e asfalto. batteria da 625 wh . pressione gomme 2.15 2.30. Cadenza media 69 . batteria finale rimanente 8 % . Da notare che nei giri passati , in cui ero partito da casa con per completare una run completo col 42 % di batteria , i 500 mt di dislivello in questione li ho completati coll' 8 % di batteria rimanente . Sò che fino al 2 % il motore spinge anche forte e la batteria non mi muore all'improvviso. Spannometricamente potrei stimare un 34% di batteria ogni 500 mt Quindi , con tutto l' ottimismo del mondo , il tuo dato non depone granchè a favore di questo motore dal punto di vista dell'efficienza . Poi , se il 1400 mt di cui parli sono tutti fatti su un terreno tecnico con pendenze importanti , la cosa è diversa . La parte di fondo naturale che faccio (strada bianca+ sterro) è abbastanza scavata , ci vuole un 4x4 per salire , con punti con pendenze importanti. Col bafang della vecchia bici e 500 wh di batteria , di run ne facevo 2 , ultimamente anche meno.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 537856, member: 11231"] io , con i miei 114 + 3 vestito e una bici da 27 kg come la all trail 8, sto a 1300 mt fisso in modalità emtb col gen4 . 2 run e mezzo di un percorso di 500 mt lungo circa 8 km tra strada bianca , sterrato e asfalto. batteria da 625 wh . pressione gomme 2.15 2.30. Cadenza media 69 . batteria finale rimanente 8 % . Da notare che nei giri passati , in cui ero partito da casa con per completare una run completo col 42 % di batteria , i 500 mt di dislivello in questione li ho completati coll' 8 % di batteria rimanente . Sò che fino al 2 % il motore spinge anche forte e la batteria non mi muore all'improvviso. Spannometricamente potrei stimare un 34% di batteria ogni 500 mt Quindi , con tutto l' ottimismo del mondo , il tuo dato non depone granchè a favore di questo motore dal punto di vista dell'efficienza . Poi , se il 1400 mt di cui parli sono tutti fatti su un terreno tecnico con pendenze importanti , la cosa è diversa . La parte di fondo naturale che faccio (strada bianca+ sterro) è abbastanza scavata , ci vuole un 4x4 per salire , con punti con pendenze importanti. Col bafang della vecchia bici e 500 wh di batteria , di run ne facevo 2 , ultimamente anche meno. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso