Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emtb-light" data-source="post: 535416" data-attributes="member: 15883"><p>ieri fatto il primo test sui sentieri.. la mia non sbatacchia..</p><p>non è che magari hanno risolto il problema sulle versioni di serie visto che quella che avete voi è una bici test prodotta prima della commercializzazione vera e propria?</p><p>Alcune considerazioni:</p><p>- consuma come bosch. Sono salito in AUTO ed ho utilizzato il microtune, sono salito a velocità paragonabile a quella che avrei avuto con emtb di bosch. Ho consumato il 25% di batteria per fare 720m d+, con bosch avrei consumato un po' più batteria ma da 750Wh, quindi per me a parità di fatica consumano uguale.</p><p>- sopra i 25km/h si pedala bene, al pari di bosch (CX4)</p><p>- la ruota fonica ed il software sono impressionanti.. la ruota posteriore non slitta mai, è incredibile..</p><p>- in discesa devo farci la mano e trovare la giusta taratura delle sospensioni, soprattutto la forca che è davvero legnosa per ora, anche tenendo il registro del ritorno tutto aperto. Anche i freni devo rodarli e capirli, per ora non mi sembrano pronti come piace a me, ma può essere che devo rodarli perché era il primo giro... </p><p>- il peso piuma e la posizione in sella che ti porta ad essere centralissimo sulla bici rendono i nose press davvero facili e poco faticosi</p><p>- faccio sempre fatica ad impennare, in AUTO è troppo dolce rispetto al tour di bosch e la ruota fa fatica ad alzarsi con il colpo di pedale, devo modificare la modalità di accelerazione..</p><p>- sono rimasto perplesso dai dati contrastanti rispetto al bryton: premesso che cambiando bici sono passato da garmin a bryton. Sia il bryton che la bici usano il gps. A fine giro il bryton segnava 22km e la bici 24km. Anche la velocità sulla bici era sempre un 7-8% più alta.. uno dei due sbaglia, per ora non so chi...</p><p>- i cinesi sono troppo forti.. mentre pedalavo ho detto, aspetta che provo ad associare la fascia cardio, pensavo che non si potesse fare in movimento, fosse bosch in movimento non riesci nemmeno a regolare l'ora... invece, tac.. fatto.. mi piace il loro essere focalizzati sul risultato piuttosto che su come ci arrivi... figo..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emtb-light, post: 535416, member: 15883"] ieri fatto il primo test sui sentieri.. la mia non sbatacchia.. non è che magari hanno risolto il problema sulle versioni di serie visto che quella che avete voi è una bici test prodotta prima della commercializzazione vera e propria? Alcune considerazioni: - consuma come bosch. Sono salito in AUTO ed ho utilizzato il microtune, sono salito a velocità paragonabile a quella che avrei avuto con emtb di bosch. Ho consumato il 25% di batteria per fare 720m d+, con bosch avrei consumato un po' più batteria ma da 750Wh, quindi per me a parità di fatica consumano uguale. - sopra i 25km/h si pedala bene, al pari di bosch (CX4) - la ruota fonica ed il software sono impressionanti.. la ruota posteriore non slitta mai, è incredibile.. - in discesa devo farci la mano e trovare la giusta taratura delle sospensioni, soprattutto la forca che è davvero legnosa per ora, anche tenendo il registro del ritorno tutto aperto. Anche i freni devo rodarli e capirli, per ora non mi sembrano pronti come piace a me, ma può essere che devo rodarli perché era il primo giro... - il peso piuma e la posizione in sella che ti porta ad essere centralissimo sulla bici rendono i nose press davvero facili e poco faticosi - faccio sempre fatica ad impennare, in AUTO è troppo dolce rispetto al tour di bosch e la ruota fa fatica ad alzarsi con il colpo di pedale, devo modificare la modalità di accelerazione.. - sono rimasto perplesso dai dati contrastanti rispetto al bryton: premesso che cambiando bici sono passato da garmin a bryton. Sia il bryton che la bici usano il gps. A fine giro il bryton segnava 22km e la bici 24km. Anche la velocità sulla bici era sempre un 7-8% più alta.. uno dei due sbaglia, per ora non so chi... - i cinesi sono troppo forti.. mentre pedalavo ho detto, aspetta che provo ad associare la fascia cardio, pensavo che non si potesse fare in movimento, fosse bosch in movimento non riesci nemmeno a regolare l'ora... invece, tac.. fatto.. mi piace il loro essere focalizzati sul risultato piuttosto che su come ci arrivi... figo.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso