Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 534972" data-attributes="member: 48"><p>La differenza con ECO più basso è risaputa, molto probabilmente verrà modificata con i prossimi aggiornamenti.</p><p>(AMflow ci tengono molto a prendere in considerazione le richieste degli utilizzatori <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />)</p><p></p><p>Ma anziché utilizzare i classici Eco-Trail-Turbo, la a funzione da utilizzare se si vuole risparmiare batteria e <u>regolare lo sforzo</u> è AUTO cambiando poi con il TUNE che va da <strong>3</strong> a 11.</p><p></p><p>Comunque la maggior assistenza se utilizzata produce un risultato diverso ovvero se il ciclista mette sempre lo stesso apporto di prima (si può monitorare con i watt sullo schermo oppure con il cardio) andrà più veloce perchè appunto il motore fornisce più assistenza. Infatti negli stessi giri che facevo con la Levo con una media di 13 kmh, con questa faccio una media di 16 kmh e quindi nello stesso intervallo di tempo di circa due ore e mezza faccio 5 o 6 km in più con una ulteriore salita. Diciamo ché è un po' l'antitesi delle Light fatte per andare piano, con questa si può semplicemente andare più veloce. Sono tornato a fare le salite ripide e scassate cui avevo rinunciato perchè con la Levo erano diventate impegnative (rovinate dalle piogge) e si rischiava di "piantarsi" e quindi cadere. Quindi se faccio più salita faccio anche più discesa e alla fine aumenta quello che per me è il parametro principale: il <strong>divertimento </strong>! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p><p></p><p>Quindi è un ulteriore <strong>nuovo mondo</strong> che magari sembrerà troppo a chi è abituato a usare la E-MTB come usava la bici normale. Con la AMflow invece è ulteriormente amplificato il concetto che con la E-MTB si possono fare cose che non puoi fare con una muscolare, quello che per me è "THE REAL E-MTB EXPERIENCE". <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 534972, member: 48"] La differenza con ECO più basso è risaputa, molto probabilmente verrà modificata con i prossimi aggiornamenti. (AMflow ci tengono molto a prendere in considerazione le richieste degli utilizzatori ;)) Ma anziché utilizzare i classici Eco-Trail-Turbo, la a funzione da utilizzare se si vuole risparmiare batteria e [U]regolare lo sforzo[/U] è AUTO cambiando poi con il TUNE che va da [B]3[/B] a 11. Comunque la maggior assistenza se utilizzata produce un risultato diverso ovvero se il ciclista mette sempre lo stesso apporto di prima (si può monitorare con i watt sullo schermo oppure con il cardio) andrà più veloce perchè appunto il motore fornisce più assistenza. Infatti negli stessi giri che facevo con la Levo con una media di 13 kmh, con questa faccio una media di 16 kmh e quindi nello stesso intervallo di tempo di circa due ore e mezza faccio 5 o 6 km in più con una ulteriore salita. Diciamo ché è un po' l'antitesi delle Light fatte per andare piano, con questa si può semplicemente andare più veloce. Sono tornato a fare le salite ripide e scassate cui avevo rinunciato perchè con la Levo erano diventate impegnative (rovinate dalle piogge) e si rischiava di "piantarsi" e quindi cadere. Quindi se faccio più salita faccio anche più discesa e alla fine aumenta quello che per me è il parametro principale: il [B]divertimento [/B]! :p Quindi è un ulteriore [B]nuovo mondo[/B] che magari sembrerà troppo a chi è abituato a usare la E-MTB come usava la bici normale. Con la AMflow invece è ulteriormente amplificato il concetto che con la E-MTB si possono fare cose che non puoi fare con una muscolare, quello che per me è "THE REAL E-MTB EXPERIENCE". ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso