Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="8Grunf" data-source="post: 534405" data-attributes="member: 314"><p>Quindi secondo voi (ma siete in buona compagnia mi pare) il MC di una MTB e quello di una EMTB sono la stessa identica cosa?</p><p>L'asse di quest'ultima integra il sensore di sforzo che lavora in combinazione con: sensore di cadenza, sensore di velocita e gli algoritmi che gestiscono i valori che modulano l’erogazione dell’assistenza.</p><p>Impatto/i violenti sulla corona, al di là dei danni meccanici possono causare disallineamenti del torque sensor che darebbero luogo a letture errate (per esempio, della spinta impressa sui pedali), falsi segnali che potrebbero generare malfunzionamenti di varia natura. Penso già questo possa bastare ma probabilmente c'è dell'altro.</p><p>La Amflow per quanto già detto sta una spanna sopra le altre ma per me quella corona cosi esposta è un Amflop <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="8Grunf, post: 534405, member: 314"] Quindi secondo voi (ma siete in buona compagnia mi pare) il MC di una MTB e quello di una EMTB sono la stessa identica cosa? L'asse di quest'ultima integra il sensore di sforzo che lavora in combinazione con: sensore di cadenza, sensore di velocita e gli algoritmi che gestiscono i valori che modulano l’erogazione dell’assistenza. Impatto/i violenti sulla corona, al di là dei danni meccanici possono causare disallineamenti del torque sensor che darebbero luogo a letture errate (per esempio, della spinta impressa sui pedali), falsi segnali che potrebbero generare malfunzionamenti di varia natura. Penso già questo possa bastare ma probabilmente c'è dell'altro. La Amflow per quanto già detto sta una spanna sopra le altre ma per me quella corona cosi esposta è un Amflop :cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso