Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 534398" data-attributes="member: 48"><p>Usura trasmissione la sto tenendo sotto controllo ma posso anticipare che dopo mille km e 30mila metri di dislivello (dove ho usato anche assistenze alte su percorsi ripidi) non ho riscontrato nulla di diverso dalle altre E-MTB. Uso però 11 speed come ho sempre usato sulle altre bici. 12 speed e il 52 per me non servono su una E-MTB, ancor meno con questi nuovi motori con più potenza. La misura è ancora ben sotto al 50%.</p><p></p><p>Esposizione corona è un problema/non problema, concordo. Meglio rompere il carter motore come mi è successo su altre bici o toccare solo la corona ? Sulla AMflow il motore è molto compatto e quindi si tocca prima con ma corona come mi è successo, ma nessun problema, metterò un Bash come si usava sulla bici normale.</p><p></p><p>Guerrilla marketing mi aveva ingannato inizialmente e anche io pensavo la AMflow fosse una bici mediocre, ma <u>mi ero proprio sbagliato</u>. Non c'è dubbio che questo prodotto DJI fa paura alla concorrenza perchè è uno step avanti.</p><p></p><p>ASSISTENZA funziona molto bene, rispondono alle mail il giorno dopo e come già detto al mio amico che ha preso la Pro nera hanno cambiato il motore in 4 giorni solo perchè faceva rumore (la ruota libera sulla corona era difettosa).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 534398, member: 48"] Usura trasmissione la sto tenendo sotto controllo ma posso anticipare che dopo mille km e 30mila metri di dislivello (dove ho usato anche assistenze alte su percorsi ripidi) non ho riscontrato nulla di diverso dalle altre E-MTB. Uso però 11 speed come ho sempre usato sulle altre bici. 12 speed e il 52 per me non servono su una E-MTB, ancor meno con questi nuovi motori con più potenza. La misura è ancora ben sotto al 50%. Esposizione corona è un problema/non problema, concordo. Meglio rompere il carter motore come mi è successo su altre bici o toccare solo la corona ? Sulla AMflow il motore è molto compatto e quindi si tocca prima con ma corona come mi è successo, ma nessun problema, metterò un Bash come si usava sulla bici normale. Guerrilla marketing mi aveva ingannato inizialmente e anche io pensavo la AMflow fosse una bici mediocre, ma [U]mi ero proprio sbagliato[/U]. Non c'è dubbio che questo prodotto DJI fa paura alla concorrenza perchè è uno step avanti. ASSISTENZA funziona molto bene, rispondono alle mail il giorno dopo e come già detto al mio amico che ha preso la Pro nera hanno cambiato il motore in 4 giorni solo perchè faceva rumore (la ruota libera sulla corona era difettosa). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso