Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MISTER HYDE" data-source="post: 532226" data-attributes="member: 48"><p>Trazione: il test del "bracco" <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Con la ruota fonica la AMflow ha una trazione notevole. Allora ispirato da [USER=5287]@bracchetto scout[/USER] che usa la gomma al consumo totale ho voluto fare una prova montando una vecchia Martello che avevo messo da parte in quanto già ben consumata e con poco grip per i miei gusti.</p><p></p><p>[ATTACH=full]79821[/ATTACH]</p><p></p><p>I sentieri della collina che ho fatto decine di volte sono in condizioni secche con fondo duro e brecciolino, quindi non certo le condizioni di grip migliori, anzi ! Sono andato a fare i sentieri più ripidi (con la bici normale non si fanno) il fondo è abbastanza rovinato dalle piogge e ci sono anche alcuni passaggi impegnativi con radici e scalini di roccia. Dove con la Levo ero anche scivolato a pari condizioni proprio a causa della perdita di trazione, minor potenza e maggior peso della bici. </p><p></p><p>Con la AMflow nonostante la gomma consumata sono salito senza problemi, anzi ho fatto anche un paio di Kom e PR, per quel che può valere. Quindi la prova e sicuramente superata: non è solo la potenza ma tutto il sistema, per me non è affatto sbagliato parlare di NEXT GENERATION. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /> </p><p></p><p>Ma anche ho avuto conferma che le modifiche fatte alla bici non hanno creato nessun problema, ANZI !</p><p>Il peso è ben distribuito tra anteriore e posteriore, la bici non si impenna per nulla anche sui ripidoni (certo ci vuole tecnica e impegno <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />), ma anche la modifica Mullet (ma con flip sul 29) funziona molto bene.</p><p></p><p>[ATTACH=full]79822[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MISTER HYDE, post: 532226, member: 48"] Trazione: il test del "bracco" ;) Con la ruota fonica la AMflow ha una trazione notevole. Allora ispirato da [USER=5287]@bracchetto scout[/USER] che usa la gomma al consumo totale ho voluto fare una prova montando una vecchia Martello che avevo messo da parte in quanto già ben consumata e con poco grip per i miei gusti. [ATTACH type="full" alt="1000095193.jpg"]79821[/ATTACH] I sentieri della collina che ho fatto decine di volte sono in condizioni secche con fondo duro e brecciolino, quindi non certo le condizioni di grip migliori, anzi ! Sono andato a fare i sentieri più ripidi (con la bici normale non si fanno) il fondo è abbastanza rovinato dalle piogge e ci sono anche alcuni passaggi impegnativi con radici e scalini di roccia. Dove con la Levo ero anche scivolato a pari condizioni proprio a causa della perdita di trazione, minor potenza e maggior peso della bici. Con la AMflow nonostante la gomma consumata sono salito senza problemi, anzi ho fatto anche un paio di Kom e PR, per quel che può valere. Quindi la prova e sicuramente superata: non è solo la potenza ma tutto il sistema, per me non è affatto sbagliato parlare di NEXT GENERATION. :p Ma anche ho avuto conferma che le modifiche fatte alla bici non hanno creato nessun problema, ANZI ! Il peso è ben distribuito tra anteriore e posteriore, la bici non si impenna per nulla anche sui ripidoni (certo ci vuole tecnica e impegno ;)), ma anche la modifica Mullet (ma con flip sul 29) funziona molto bene. [ATTACH type="full"]79822[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso