Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="wally73" data-source="post: 532022" data-attributes="member: 1732"><p>posso dirti da non pro di mtb che storicamente e ne ho avute tante, la miglior specialized rimane sempre la stumpy. perchè è la più equilibrata. l'enduro va più forte ma solo per chi in discesa va sempre a manetta altrimenti è più faticosa.</p><p>la stumpy come la AMFLOW è un telaio leggero quanto basta (o almeno non tarato per i pro), con un carro che lavora molto bene e geometrie non estreme. ad esempio montare delle 36 secondo me è sempre un'ottima scelta. la 38 va benissimo per chi spinge o per chi è 100 kg. ma se non vai forte è un'avantreno pesante.</p><p>insomma vero è che rimane una trail o forse meglio una AM. e quindi così si comporta. ma per una grandissima fetta di utenti, una AM va mediamente meglio di una endurona. è più facile. al massimo qualche discesa andrai più con calma perchè non fa tutto la bici...</p><p></p><p>chissà se un giorno riuscirò a provarne una. vedendo la bici, sarei curioso di montarla con un molla dietro e mullet...</p><p>la hackler sl che ho è mullet e devo dire va niente male in discesa... nelle curve e controcurve gira molto bene</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="wally73, post: 532022, member: 1732"] posso dirti da non pro di mtb che storicamente e ne ho avute tante, la miglior specialized rimane sempre la stumpy. perchè è la più equilibrata. l'enduro va più forte ma solo per chi in discesa va sempre a manetta altrimenti è più faticosa. la stumpy come la AMFLOW è un telaio leggero quanto basta (o almeno non tarato per i pro), con un carro che lavora molto bene e geometrie non estreme. ad esempio montare delle 36 secondo me è sempre un'ottima scelta. la 38 va benissimo per chi spinge o per chi è 100 kg. ma se non vai forte è un'avantreno pesante. insomma vero è che rimane una trail o forse meglio una AM. e quindi così si comporta. ma per una grandissima fetta di utenti, una AM va mediamente meglio di una endurona. è più facile. al massimo qualche discesa andrai più con calma perchè non fa tutto la bici... chissà se un giorno riuscirò a provarne una. vedendo la bici, sarei curioso di montarla con un molla dietro e mullet... la hackler sl che ho è mullet e devo dire va niente male in discesa... nelle curve e controcurve gira molto bene [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso