Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 528580" data-attributes="member: 48"><p>ECCO QUI:</p><p></p><p>[ATTACH=full]79168[/ATTACH]</p><p></p><p>AMFLOW PL è sicuramente una bici interessante, non c'è dubbio che il sistema motore è diventato un riferimento. Sul telaio ho letto di flessioni ecc. quindi ero anche io MOLTO curioso di provarla. La prova sui sentieri della collina di TO che conosco bene. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /> Nulla di estremo, ma ho cercato comunque di fare un po' di tutto, compreso qualche sentiero più impegnativo sia in salita che in discesa. Scaricato l'app per settare bene come preferivo. Ci sono davvero molti parametri per tutte quattro le assistenza AUTO-ECO-TRAIL e BOOST ma nulla di complicato.</p><p></p><p>Qundi che posso dire:</p><p>Intanto che ho messo una ruota posteriore da 27mezzo per avere un confronto MULLET come piace a me.</p><p>Lasciato il link in posizione 29" ma non mi ha convinto perchè la sella rimane posizionata un po' indietro anche avanzando il carrello.</p><p></p><p>Comunque:</p><p>- SALITA: è impressionante davvero come spinge !! TRAIL va quanto la Levo GEN3 in Turbo ! La spinta è sempre costante e con il TURBO bisogna frenare in salita sui sentieri più tecnici. Sono anche riuscito a fare un Kom sul sentiero 27 in salita con un passaggio iniziale ripido e tecnico dove con la Levo dovevo davvero spingere a tutta e metterci tutti i miei Watt in aggiunta a quelli del motore. La AMflow invece sale molto bene con un impegno fisico meno intenso da parte del raider che può concentrarsi sulla guida che deve essere comunque attiva con l'avantreno caricato ma la spinta del motore aiuta tanto. Sulle altre salite più scorrevoli si arriva facilmente al limite dei 25kmh anche in Trail.</p><p></p><p>Quindi in salita come pensavo è davvero una bomba !</p><p></p><p>- DISCESA: quì devo rispondere subito alla famigerata domanda: flette ??? Onestamente sul carro e sul telaio non ho sentito tutte le flessioni di cui alcune recensioni parlano. Si sente un minimo di differenza nei tratti più tecnici tipo le curve e controcurve dove con un telaio rigido è più facile spostare il posteriore, ma nulla di che ... però vorrei provare bene su alcune mulattiere più impegnative.</p><p></p><p>Le flessioni invece si sentono molto sul manubrio e sono dovute allo stem che è veramente sotto dimensione, non lo monterei neppure su una XC !! Infatti è la prima cosa da sostituire anche sulla versione top di gamma, come ha fatto questo rider:</p><p></p><p>[ATTACH=full]79171[/ATTACH]</p><p></p><p>Per il resto diciamo che questo ha un po' compromesso il feeling in discesa perché sono abituato a un anteriore preciso, una forcella a molla e qui l con a 36 con la cartuccia performance non c'è confronto. Anche la gomma con la camera aria è più gonfia di un tubeless e tutto insieme non mi ha dato il miglior entusiasmo in discesa.</p><p></p><p>Vorrei provare un assetto migliore, come quello cui sono abituato, penso che la AMflow potrebbe migliorare molto ed essere comunque una valida TRAIL-AM con prestazioni super in salita. In discesa non è una enduro per i percorsi più incazzati ma potrebbe comunque essere pari alla Levo o anche meglio visto il peso ridotto che invoglia a fare qualche handling in più ma peccato davvero lo stem che da poca precisione è sicurezza sul manubrio. Anche i freni Magura MT5 non mi sono piaciuti molto con una leva che da poco feeling. </p><p></p><p>Dietro avevo una ruota già montata con una Martello versione Gravity da 2.6" con cerchio in carbonio quindi una ruota rigida per provare bene la risposta del carro... e non guardate i pedali rossi ma uso i Time e avevo quel vecchio paio già smontati...</p><p></p><p>La comprerei ? Per le prestazioni in SALITA senza dubbio! In discesa invece vorrei provare bene bene con altri componenti migliori e anche su percorsi più hard.</p><p></p><p>Comunque in generale è una bella bici, meglio di quello che pensavo. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 528580, member: 48"] ECCO QUI: [ATTACH type="full" alt="AMFLOW-PL.jpg"]79168[/ATTACH] AMFLOW PL è sicuramente una bici interessante, non c'è dubbio che il sistema motore è diventato un riferimento. Sul telaio ho letto di flessioni ecc. quindi ero anche io MOLTO curioso di provarla. La prova sui sentieri della collina di TO che conosco bene. :cool: Nulla di estremo, ma ho cercato comunque di fare un po' di tutto, compreso qualche sentiero più impegnativo sia in salita che in discesa. Scaricato l'app per settare bene come preferivo. Ci sono davvero molti parametri per tutte quattro le assistenza AUTO-ECO-TRAIL e BOOST ma nulla di complicato. Qundi che posso dire: Intanto che ho messo una ruota posteriore da 27mezzo per avere un confronto MULLET come piace a me. Lasciato il link in posizione 29" ma non mi ha convinto perchè la sella rimane posizionata un po' indietro anche avanzando il carrello. Comunque: - SALITA: è impressionante davvero come spinge !! TRAIL va quanto la Levo GEN3 in Turbo ! La spinta è sempre costante e con il TURBO bisogna frenare in salita sui sentieri più tecnici. Sono anche riuscito a fare un Kom sul sentiero 27 in salita con un passaggio iniziale ripido e tecnico dove con la Levo dovevo davvero spingere a tutta e metterci tutti i miei Watt in aggiunta a quelli del motore. La AMflow invece sale molto bene con un impegno fisico meno intenso da parte del raider che può concentrarsi sulla guida che deve essere comunque attiva con l'avantreno caricato ma la spinta del motore aiuta tanto. Sulle altre salite più scorrevoli si arriva facilmente al limite dei 25kmh anche in Trail. Quindi in salita come pensavo è davvero una bomba ! - DISCESA: quì devo rispondere subito alla famigerata domanda: flette ??? Onestamente sul carro e sul telaio non ho sentito tutte le flessioni di cui alcune recensioni parlano. Si sente un minimo di differenza nei tratti più tecnici tipo le curve e controcurve dove con un telaio rigido è più facile spostare il posteriore, ma nulla di che ... però vorrei provare bene su alcune mulattiere più impegnative. Le flessioni invece si sentono molto sul manubrio e sono dovute allo stem che è veramente sotto dimensione, non lo monterei neppure su una XC !! Infatti è la prima cosa da sostituire anche sulla versione top di gamma, come ha fatto questo rider: [ATTACH type="full" alt="1000086345.jpg"]79171[/ATTACH] Per il resto diciamo che questo ha un po' compromesso il feeling in discesa perché sono abituato a un anteriore preciso, una forcella a molla e qui l con a 36 con la cartuccia performance non c'è confronto. Anche la gomma con la camera aria è più gonfia di un tubeless e tutto insieme non mi ha dato il miglior entusiasmo in discesa. Vorrei provare un assetto migliore, come quello cui sono abituato, penso che la AMflow potrebbe migliorare molto ed essere comunque una valida TRAIL-AM con prestazioni super in salita. In discesa non è una enduro per i percorsi più incazzati ma potrebbe comunque essere pari alla Levo o anche meglio visto il peso ridotto che invoglia a fare qualche handling in più ma peccato davvero lo stem che da poca precisione è sicurezza sul manubrio. Anche i freni Magura MT5 non mi sono piaciuti molto con una leva che da poco feeling. Dietro avevo una ruota già montata con una Martello versione Gravity da 2.6" con cerchio in carbonio quindi una ruota rigida per provare bene la risposta del carro... e non guardate i pedali rossi ma uso i Time e avevo quel vecchio paio già smontati... La comprerei ? Per le prestazioni in SALITA senza dubbio! In discesa invece vorrei provare bene bene con altri componenti migliori e anche su percorsi più hard. Comunque in generale è una bella bici, meglio di quello che pensavo. ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso