Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="maxmetanol" data-source="post: 527271" data-attributes="member: 85"><p>quindi secondo te occorre meno ingegnerizzazione mandare un coso che pesa meno di 250gr a quasi un chilometro di distanza che filma perfettamente stabilizzando in caso di vento forte, molto forte ! che se perde il segnale ritorna autonomamente al punto di partenza ( perchè il coso ha un gps integrato ) e sempre il coso è recuperabile in quanto tiene un registro su tutti i voli percorsi dandoti l'ultima posizione nota ... ovviamente ( sempre con una tecnologia paleolitica ) ti permette la visione su cellulare o su telecomando o addirittura su visore indossabile.</p><p></p><p>Tutto ciò è meno tecnologico di una bici con un motore che deve erogare in base alla spinta letta da un torsiometro ?</p><p></p><p>Ovviamente tralasciamo il settore militare ... cosi che abbattono mezzi aerei e terrestri pilotabili a km di distanza ...</p><p></p><p>Questione aggiornamenti, ti disturba cosi tanto che siano dieci volte ( ma anche di più ) rapidi della concorrenza NON a risolvere bug ma a implementare le funzioni della ebike ?</p><p>Cosa che per altro potrebbero anche evitare essendo già anni luce dai sistemi più raffinati, la differenza non è la complessità dei loro aggiornamenti ma il livello elementare delle menti di alcuni utenti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="maxmetanol, post: 527271, member: 85"] quindi secondo te occorre meno ingegnerizzazione mandare un coso che pesa meno di 250gr a quasi un chilometro di distanza che filma perfettamente stabilizzando in caso di vento forte, molto forte ! che se perde il segnale ritorna autonomamente al punto di partenza ( perchè il coso ha un gps integrato ) e sempre il coso è recuperabile in quanto tiene un registro su tutti i voli percorsi dandoti l'ultima posizione nota ... ovviamente ( sempre con una tecnologia paleolitica ) ti permette la visione su cellulare o su telecomando o addirittura su visore indossabile. Tutto ciò è meno tecnologico di una bici con un motore che deve erogare in base alla spinta letta da un torsiometro ? Ovviamente tralasciamo il settore militare ... cosi che abbattono mezzi aerei e terrestri pilotabili a km di distanza ... Questione aggiornamenti, ti disturba cosi tanto che siano dieci volte ( ma anche di più ) rapidi della concorrenza NON a risolvere bug ma a implementare le funzioni della ebike ? Cosa che per altro potrebbero anche evitare essendo già anni luce dai sistemi più raffinati, la differenza non è la complessità dei loro aggiornamenti ma il livello elementare delle menti di alcuni utenti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso