Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Don Juan" data-source="post: 526455" data-attributes="member: 10566"><p>Massimo... anzitutto una precisazione doverosa: non volevo affatto essere offensivo eh?!</p><p>E se non ci sono riuscito, chiedo venia.</p><p></p><p>Detto ciò. </p><p>No: non conosco la storia della bike e non ne commento gli aspetti inerenti la costruzione tecnica... semplicemente perché non ne sono in grado.</p><p>Mi sono solo limitato a mettere in parallelo una parte fondamentale dell'estetica delle due bike. Senza essere "di parte" da un lato o dall'altro, anche se funzionale (ripeto: non discuto su questo), la soluzione adottata da Lapierre fa apparire la bike lontana "anni luce" da una attuale. Che poi (e qui mi trovi d'accordo) Lapierre continui a perseguire questa soluzione tecnica è palese, vista la stessa bike modello 2025.</p><p>Quindi, riassumendo: probabilmente ottima soluzione tecnica, che però fa sembrare la bike vecchia di anni addietro (la nuova intendo).</p><p>Come dice il buon [USER=5415]@Pietro.68[/USER]: se ci spendo 8k mi deve pure piacere...</p><p></p><p>DON</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Don Juan, post: 526455, member: 10566"] Massimo... anzitutto una precisazione doverosa: non volevo affatto essere offensivo eh?! E se non ci sono riuscito, chiedo venia. Detto ciò. No: non conosco la storia della bike e non ne commento gli aspetti inerenti la costruzione tecnica... semplicemente perché non ne sono in grado. Mi sono solo limitato a mettere in parallelo una parte fondamentale dell'estetica delle due bike. Senza essere "di parte" da un lato o dall'altro, anche se funzionale (ripeto: non discuto su questo), la soluzione adottata da Lapierre fa apparire la bike lontana "anni luce" da una attuale. Che poi (e qui mi trovi d'accordo) Lapierre continui a perseguire questa soluzione tecnica è palese, vista la stessa bike modello 2025. Quindi, riassumendo: probabilmente ottima soluzione tecnica, che però fa sembrare la bike vecchia di anni addietro (la nuova intendo). Come dice il buon [USER=5415]@Pietro.68[/USER]: se ci spendo 8k mi deve pure piacere... DON [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso