Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Oettam20" data-source="post: 517852" data-attributes="member: 310"><p>OOLAB è il laboratorio di R&D di Orbea, lavorano indistintamente su progetti su tutta la loro gamma che vanno dalle hardtail, alla eBike e strada.</p><p></p><p>Nelle varie attività di R&D di OOLAB, Orbea ha deciso per 3 anni di fare anche un team Enduro in EWS e eEWS e questo specifico progetto era fatto con l'aiuto diretto di Shimano, tuttavia un rider correva con Wild e Bosch e l'altro con Rise e Shimano. Uno dei rider era (ed è) Damine Otton che è tutto fuorché un couch potato... (è lui che ha scattato la fotto e la prospettiva inganna)</p><p>Questa'anno quel team è stato chiuso e sembra che tutto sia stato traslato sulla coppa del mondo DH con il famoso progetto della Wild modificata, senza motore e pilota Martine Maes.</p><p></p><p>Riguardo la foto con coperta l'area del motore ( che ho preso dall'Instagram di Otton), concordo che fra tutte le marche che potrebbero adottare DJI nell'immediato, Orbea sia forse quella più improbabile, visto lo stretto rapporto con i motori Shimano ( sono gli unici ad aver strappato un Firmwere "custom", l'RS) ma penso anche che non possano precludersi l'opportunità di provare e testare il DJI fosse anche solo per conoscere meglio la concorrenza diretta.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Oettam20, post: 517852, member: 310"] OOLAB è il laboratorio di R&D di Orbea, lavorano indistintamente su progetti su tutta la loro gamma che vanno dalle hardtail, alla eBike e strada. Nelle varie attività di R&D di OOLAB, Orbea ha deciso per 3 anni di fare anche un team Enduro in EWS e eEWS e questo specifico progetto era fatto con l'aiuto diretto di Shimano, tuttavia un rider correva con Wild e Bosch e l'altro con Rise e Shimano. Uno dei rider era (ed è) Damine Otton che è tutto fuorché un couch potato... (è lui che ha scattato la fotto e la prospettiva inganna) Questa'anno quel team è stato chiuso e sembra che tutto sia stato traslato sulla coppa del mondo DH con il famoso progetto della Wild modificata, senza motore e pilota Martine Maes. Riguardo la foto con coperta l'area del motore ( che ho preso dall'Instagram di Otton), concordo che fra tutte le marche che potrebbero adottare DJI nell'immediato, Orbea sia forse quella più improbabile, visto lo stretto rapporto con i motori Shimano ( sono gli unici ad aver strappato un Firmwere "custom", l'RS) ma penso anche che non possano precludersi l'opportunità di provare e testare il DJI fosse anche solo per conoscere meglio la concorrenza diretta. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso