Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 515947" data-attributes="member: 48"><p>Guarda che questo l’ho capito benissimo. Sin dall’inizio sto solo dicendo che questa AMflow è una TRAIBIKE come lo è la Rise. Non è la “bici totale” per farci di tutto e di più come pensano alcuni. Quello che si vede nei vari video con salti e discese a manetta dopo averci montato la 38 e la molla va bene per fare il video, una volta, due … ma quante volte? Al momento non c’è ancora nessun test di durata, vorrei vedere dopo un anno con oltre 100mila metri di dislivello DH se andrà sempre tutto bene. (Per la cronaca faccio circa 16mila metri di dislivello al mese e uno come @brachetto scout ne fa anche di più, fatela testare a lui ! Se rimane intatta me la compro ! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />).</p><p></p><p>La AMflow sta facendo molto parlare per l’insieme MOTORE-BICI e va bene, perché il motore ed elettronica hanno alzato di brutto i parametri, ma il telaio non è nulla di particolare. Non sto parlando di GEOMETRIE, che ormai bene o male sono quasi tutte uguali e collaudate, ma della realizzazione e robustezza.</p><p></p><p>Lo ha dichiarato la stessa DJI che la bici è stata fatta per presentare meglio il motore.</p><p>Loro non sono costruttori di bici. Se la AMflow non avesse il motore DJI ma un qualsiasi altro motore quanti la metterebbero al primo posto come interesse di acquisto? <u>Siate sinceri. </u></p><p></p><p>Che poi come detto anche in questa discussione da chi ha provato la Rise e poi la Wild, non è questione di scendere a cannone o fare le black line ecc. ma semplicemente di sicurezza e affidabilità. Una bici come la Wild ti permette di sentirti più sicuro, sbagliare meno ecc. Conta di più la leggerezza o la robustezza/rigidità? Non dico di usare una bici da 26 kg ma neppure una da 20 kg con batteria da 800 e un picco potenza mai visto prima.</p><p></p><p>Un telaio che flette in certe situazioni e magari la bici non va dove vuoi tu (come ho letto in diverse review) può essere anche pericoloso. Ripeto che anche per me un motore come questo meritava un telaio migliore, poi se non piacciono le critiche alla AMflow è un altro discorso, ma in fin dei conti non possiamo pensarla tutti allo stesso modo. Andate a leggere le critiche che fanno alla AMflow sul forum inglese! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 515947, member: 48"] Guarda che questo l’ho capito benissimo. Sin dall’inizio sto solo dicendo che questa AMflow è una TRAIBIKE come lo è la Rise. Non è la “bici totale” per farci di tutto e di più come pensano alcuni. Quello che si vede nei vari video con salti e discese a manetta dopo averci montato la 38 e la molla va bene per fare il video, una volta, due … ma quante volte? Al momento non c’è ancora nessun test di durata, vorrei vedere dopo un anno con oltre 100mila metri di dislivello DH se andrà sempre tutto bene. (Per la cronaca faccio circa 16mila metri di dislivello al mese e uno come @brachetto scout ne fa anche di più, fatela testare a lui ! Se rimane intatta me la compro ! ;)). La AMflow sta facendo molto parlare per l’insieme MOTORE-BICI e va bene, perché il motore ed elettronica hanno alzato di brutto i parametri, ma il telaio non è nulla di particolare. Non sto parlando di GEOMETRIE, che ormai bene o male sono quasi tutte uguali e collaudate, ma della realizzazione e robustezza. Lo ha dichiarato la stessa DJI che la bici è stata fatta per presentare meglio il motore. Loro non sono costruttori di bici. Se la AMflow non avesse il motore DJI ma un qualsiasi altro motore quanti la metterebbero al primo posto come interesse di acquisto? [U]Siate sinceri. [/U] Che poi come detto anche in questa discussione da chi ha provato la Rise e poi la Wild, non è questione di scendere a cannone o fare le black line ecc. ma semplicemente di sicurezza e affidabilità. Una bici come la Wild ti permette di sentirti più sicuro, sbagliare meno ecc. Conta di più la leggerezza o la robustezza/rigidità? Non dico di usare una bici da 26 kg ma neppure una da 20 kg con batteria da 800 e un picco potenza mai visto prima. Un telaio che flette in certe situazioni e magari la bici non va dove vuoi tu (come ho letto in diverse review) può essere anche pericoloso. Ripeto che anche per me un motore come questo meritava un telaio migliore, poi se non piacciono le critiche alla AMflow è un altro discorso, ma in fin dei conti non possiamo pensarla tutti allo stesso modo. Andate a leggere le critiche che fanno alla AMflow sul forum inglese! :eek: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso