Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 515060" data-attributes="member: 1281"><p>[ATTACH=full]76947[/ATTACH]So che sono ripetitivo, ma DJI il passo avanti l ha fatto nell integrare un sistema motore/batterie piccolo e performante e di metterlo su un telaio leggero, in modo da amplificare le prestazioni in salita (anche se la maggior parte dei rider continua a preferire le assistenze basse) e a mantenere in discesa un comportamento simile ad una enduro muscolare.</p><p>Il TQ HP120S che montava la FLYON già dal 2019 aveva un sistema di 18 magneti che mandavano informazioni al sw proprio per avere delle ripartenze progressive in base all aderenza , proprio come un controllo della trazione.</p><p></p><p>Solo che il motore pesava quasi 4kg come anche la batteria da 630 andava oltre i 4 kg per un totale di 28kg contro i 20 di una amflow.</p><p>E anche se sono convinto che 2 o 3 kg in più ,soprattutto per chi fisicamente già ne pesa 80, non siano così discriminanti, 8 kg invece fanno una grande differenza per tutti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 515060, member: 1281"] [ATTACH type="full"]76947[/ATTACH]So che sono ripetitivo, ma DJI il passo avanti l ha fatto nell integrare un sistema motore/batterie piccolo e performante e di metterlo su un telaio leggero, in modo da amplificare le prestazioni in salita (anche se la maggior parte dei rider continua a preferire le assistenze basse) e a mantenere in discesa un comportamento simile ad una enduro muscolare. Il TQ HP120S che montava la FLYON già dal 2019 aveva un sistema di 18 magneti che mandavano informazioni al sw proprio per avere delle ripartenze progressive in base all aderenza , proprio come un controllo della trazione. Solo che il motore pesava quasi 4kg come anche la batteria da 630 andava oltre i 4 kg per un totale di 28kg contro i 20 di una amflow. E anche se sono convinto che 2 o 3 kg in più ,soprattutto per chi fisicamente già ne pesa 80, non siano così discriminanti, 8 kg invece fanno una grande differenza per tutti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso