Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="codix" data-source="post: 506868" data-attributes="member: 4866"><p>Forse non sono riuscito a farmi comprendere: DJI monta sicuramente celle di marca (LG INR21700M58T) che forse al momento non ha ancora montato nessun altro costruttore; quindi sotto l'aspetto del rapporto peso Wh ha un leggero vantaggio quantificabile in un 10% circa in più rispetto ad altre celle 21700 già in commercio.</p><p>Per ciò che riguarda la mia affermazione di celle "tipiche", mi riferisco alla corrente media che le celle di marca riescono ad erogare che è variabile in un range definito dalle tolleranze dio costruzione e che il costruttore dichiara.</p><p>Inoltre, se dai un occhiata ai datasheet delle celle, noterai che la corrente di scarica con cui fanno i cicli e con i quali determinano la durata del prodotto in termini di capacità/ricariche, è ben più bassa della capacità totale della batteria, ergo, se vuoi avere una capacità/ricariche come quella dichiarata ( 80% dopo 500 cicli) devi usare le massime assistenze con parsimonia.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="codix, post: 506868, member: 4866"] Forse non sono riuscito a farmi comprendere: DJI monta sicuramente celle di marca (LG INR21700M58T) che forse al momento non ha ancora montato nessun altro costruttore; quindi sotto l'aspetto del rapporto peso Wh ha un leggero vantaggio quantificabile in un 10% circa in più rispetto ad altre celle 21700 già in commercio. Per ciò che riguarda la mia affermazione di celle "tipiche", mi riferisco alla corrente media che le celle di marca riescono ad erogare che è variabile in un range definito dalle tolleranze dio costruzione e che il costruttore dichiara. Inoltre, se dai un occhiata ai datasheet delle celle, noterai che la corrente di scarica con cui fanno i cicli e con i quali determinano la durata del prodotto in termini di capacità/ricariche, è ben più bassa della capacità totale della batteria, ergo, se vuoi avere una capacità/ricariche come quella dichiarata ( 80% dopo 500 cicli) devi usare le massime assistenze con parsimonia. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso