Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="codix" data-source="post: 506580" data-attributes="member: 4866"><p>Le capacità dichiarate sono "tipiche" e considerando le tolleranze di capacità di ciascuna cella è ragionevole che ci siano delle differenze di qualche Watt. </p><p>Interessanti le celle LG di DJI , che in realtà sono da 5,5Ah tipici e 5,8Ah massimi, quindi poco migliori delle attuali 21700 da 5Ah.</p><p>Hanno una discreta corrente di scarica di 12A ( alcune LG21700 fanno anche 50A..) ma per contro hanno una corrente di carica massima che arriva a 1/2 C ( 2.700mAh) che mal si coniuga con la carica rapida tanto vantata da DJI. </p><p>In riferimento alla capacità di scarica, va anche considerato che utilizzano 4 paralleli per un totale di 40 celle, che pertanto saranno in grado di erogare una corrente <strong>massima</strong> di 48A ad una tensione di 36V, che corrispondono a 1700w di <strong>picco</strong> sufficienti per soddisfare i 1000w richiesti dal motore (30 secondi) forse per una o due sparate prima di rimanere a piedi..</p><p>Buona la durata dichiarata, dopo 500 cicli la capacità è ancora all' 80%, ma è naturalmente in relazione con quanto si chiede alla batteria in termini di erogazione di corrente.</p><p>In sostanza, una buona batteria ma non "miracolosa" come potrebbero far pensare i tanti test e le varie discussioni..</p><p>Per completezza allego il datasheet delle celle suddette..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="codix, post: 506580, member: 4866"] Le capacità dichiarate sono "tipiche" e considerando le tolleranze di capacità di ciascuna cella è ragionevole che ci siano delle differenze di qualche Watt. Interessanti le celle LG di DJI , che in realtà sono da 5,5Ah tipici e 5,8Ah massimi, quindi poco migliori delle attuali 21700 da 5Ah. Hanno una discreta corrente di scarica di 12A ( alcune LG21700 fanno anche 50A..) ma per contro hanno una corrente di carica massima che arriva a 1/2 C ( 2.700mAh) che mal si coniuga con la carica rapida tanto vantata da DJI. In riferimento alla capacità di scarica, va anche considerato che utilizzano 4 paralleli per un totale di 40 celle, che pertanto saranno in grado di erogare una corrente [B]massima[/B] di 48A ad una tensione di 36V, che corrispondono a 1700w di [B]picco[/B] sufficienti per soddisfare i 1000w richiesti dal motore (30 secondi) forse per una o due sparate prima di rimanere a piedi.. Buona la durata dichiarata, dopo 500 cicli la capacità è ancora all' 80%, ma è naturalmente in relazione con quanto si chiede alla batteria in termini di erogazione di corrente. In sostanza, una buona batteria ma non "miracolosa" come potrebbero far pensare i tanti test e le varie discussioni.. Per completezza allego il datasheet delle celle suddette.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria
Alto
Basso