Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.559
1.090
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Una somiglianza a vista non la trovo sufficiente per dire che si equivalgano, basta solo cambiare un infulcro del carro e cambia già tutto.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.298
1.300
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ma non sta scritto da nessuna parte che Santa doveva per forza far stare il motore fp all'interno del solito schema a bielle basse VPP tipico. Potevano sedersi al banchetto con un bel foglio bianco e reingegnerizzare un sistema VPP attorno al motore Bosch( se proprio volevano Bosch per ragioni commerciali). Invece han scelto la via più semplice ed economica con un bel giunto horst creando un clone di tante altre bici già in commercio.
 
Reactions: Rolly and Giocody

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.476
956
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
forse lo hanno fatto e hanno rinunciato per x motivi...
come fai a usare quelle bielle e l'ammo così' basso con un motore fullpower?
il mio reggisella è un 180 su taglia M borraccia da 600 ml...
ho avuto una blur all'epoca delle 26 e quel carro è stato orrendo. ho venduto il telaio dopo 6 mesi, preso un telaio usato stumpy evo... gran bici quella a parità di componenti...
 
Reactions: maramouse

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.298
1.300
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Di Santa ne ho avute una valanga a partire dalla Bullit monocross verde Kawa anni 90.... Da Santa io mi aspettavo altro io (ma io non sono un cazzo....cit) e infatti Santa ha fatto esattamente come meglio credeva. Non convincendomi per nulla...ma chiaro probabilmente faccio parte di una minoranza dei clienti E (infatti ho una Heckler SL dopo aver avuto una Heckler 9). Se mai prenderò una Bullit non sono disposto a pagare il prezzo "premium" richiesto da SC.
 
Reactions: e-runza70

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.476
956
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
sì sì ti capisco...
è come i ducatisti che sul V2 hanno tolto il desmo...
mi hanno detto che il motore va meglio... però... ducati senza desmo insomma...
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.549
1.238
113
Givoletto
Visita Sito
concordo però c'è da ricordarsi che cmq tutto il sistema è ingegnerizzato bene e garantito a vita, personalmente la Bullit per cosa costa e cosa offre non è una bestemia ... magari rispetto ad Amflow, complice il prezzo, compro quest'ultima ma già dovessi scegliere tra una TL e una SC non avrei dubbi su cosa portarmi a casa ! Considerando che con il Bosch stai sereno ad occhi chiusi
 
Reactions: Pietro.68

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
226
290
63
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Se può interessare nei commenti c’è anche qualche considerazione/confronto con la Specy Gen4


Devo ancora capire perchè la Amflow avrebbe taglie conservative/piccole quando ha il reach del 90% delle taglie M sul mercato e pure sulla L ...addirittura nei commenti consiglia taglia L ad uno da 170cm

Poi bisogna capire la bici, 'domarla'' in salita e in discesa richiede l'essere attivi, tipo una mtb insomma? ovvio che le cancellate stanno ferme ovunque dato che sono piantate in terra...
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
238
167
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
e allora più che la Bullit (che non conosco) io proverei almeno una settimana di fila la Vala...non un giorno solo e neanche due...portata a 20 kg (ci si riesce agilmente) secondo me è il mezzo più godibile e reattivo che esiste attualmente sul mercato.
 
Reactions: black sheep

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.549
1.238
113
Givoletto
Visita Sito
Concordo con 600 di batteria è giusto il minimo sindacale di gamba fai tutto , per le uscite più impegnative so va di extender .
Solo il listino un pelo alto come di norma su Santa
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.298
1.300
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
La Vala l'ho già provata mesi fa(ce l'hanno nel gruppo) per come vado io (in giù) calcolando che sono 2 cloni meglio la Bullit.
 
Reactions: cowboykite80

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.823
4.698
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
ECCO QUI:



AMFLOW PL è sicuramente una bici interessante, non c'è dubbio che il sistema motore è diventato un riferimento. Sul telaio ho letto di flessioni ecc. quindi ero anche io MOLTO curioso di provarla. La prova sui sentieri della collina di TO che conosco bene. Nulla di estremo, ma ho cercato comunque di fare un po' di tutto, compreso qualche sentiero più impegnativo sia in salita che in discesa. Scaricato l'app per settare bene come preferivo. Ci sono davvero molti parametri per tutte quattro le assistenza AUTO-ECO-TRAIL e BOOST ma nulla di complicato.

Qundi che posso dire:
Intanto che ho messo una ruota posteriore da 27mezzo per avere un confronto MULLET come piace a me.
Lasciato il link in posizione 29" ma non mi ha convinto perchè la sella rimane posizionata un po' indietro anche avanzando il carrello.

Comunque:
- SALITA: è impressionante davvero come spinge !! TRAIL va quanto la Levo GEN3 in Turbo ! La spinta è sempre costante e con il TURBO bisogna frenare in salita sui sentieri più tecnici. Sono anche riuscito a fare un Kom sul sentiero 27 in salita con un passaggio iniziale ripido e tecnico dove con la Levo dovevo davvero spingere a tutta e metterci tutti i miei Watt in aggiunta a quelli del motore. La AMflow invece sale molto bene con un impegno fisico meno intenso da parte del raider che può concentrarsi sulla guida che deve essere comunque attiva con l'avantreno caricato ma la spinta del motore aiuta tanto. Sulle altre salite più scorrevoli si arriva facilmente al limite dei 25kmh anche in Trail.

Quindi in salita come pensavo è davvero una bomba !

- DISCESA: quì devo rispondere subito alla famigerata domanda: flette ??? Onestamente sul carro e sul telaio non ho sentito tutte le flessioni di cui alcune recensioni parlano. Si sente un minimo di differenza nei tratti più tecnici tipo le curve e controcurve dove con un telaio rigido è più facile spostare il posteriore, ma nulla di che ... però vorrei provare bene su alcune mulattiere più impegnative.

Le flessioni invece si sentono molto sul manubrio e sono dovute allo stem che è veramente sotto dimensione, non lo monterei neppure su una XC !! Infatti è la prima cosa da sostituire anche sulla versione top di gamma, come ha fatto questo rider:



Per il resto diciamo che questo ha un po' compromesso il feeling in discesa perché sono abituato a un anteriore preciso, una forcella a molla e qui l con a 36 con la cartuccia performance non c'è confronto. Anche la gomma con la camera aria è più gonfia di un tubeless e tutto insieme non mi ha dato il miglior entusiasmo in discesa.

Vorrei provare un assetto migliore, come quello cui sono abituato, penso che la AMflow potrebbe migliorare molto ed essere comunque una valida TRAIL-AM con prestazioni super in salita. In discesa non è una enduro per i percorsi più incazzati ma potrebbe comunque essere pari alla Levo o anche meglio visto il peso ridotto che invoglia a fare qualche handling in più ma peccato davvero lo stem che da poca precisione è sicurezza sul manubrio. Anche i freni Magura MT5 non mi sono piaciuti molto con una leva che da poco feeling.

Dietro avevo una ruota già montata con una Martello versione Gravity da 2.6" con cerchio in carbonio quindi una ruota rigida per provare bene la risposta del carro... e non guardate i pedali rossi ma uso i Time e avevo quel vecchio paio già smontati...

La comprerei ? Per le prestazioni in SALITA senza dubbio! In discesa invece vorrei provare bene bene con altri componenti migliori e anche su percorsi più hard.

Comunque in generale è una bella bici, meglio di quello che pensavo.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.544
3.531
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP


Bene che hai avuto modo di provarla, e seguendo anche le passate diatribe sul flette-non flette, noto con piacere che hai avuto feedback migliori di quello che pensavi. Giusto che poi tutte le teorie vengano provate sul campo, cosi’ come vale la soggettività di sensazioni per ognuno di noi. Comunque non e’ scontato ricredersi e cambiare idea, ti fa onore. Cosi’ come onestamente ne hai notato i pregi in salita e nel contempo i limiti in discesa, se si va in campo enduro. Se si rimane nel suo, e’ una bici da trail/AM(flow) e questa e’. Ma con un supporto e gestione motore/software che sta creando nuove possibilità.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.573
7.595
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Allora adesso devi provare anche una Levo Gen4 e/o il nuovo Bosch a 100nm !!! Quando hai installato l'app hai dovuto creare un account Dji o Amflow? Spero tu non abbia usato la tua mail e i tuoi dati reali vero?
 

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.033
4.017
113
62
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Allora adesso devi provare anche una Levo Gen4 e/o il nuovo Bosch a 100nm !!! Quando hai installato l'app hai dovuto creare un account Dji o Amflow? Spero tu non abbia usato la tua mail e i tuoi dati reali vero?
Gli ha dato anche codice fiscale, indirizzo di casa e i suoi orari di lavoro, numero conto corrente e anche il pin della carta di credito.
Il risultato sarà che si troverà in casa la Guardia di Finanza, iconto corrente vuoto ed un figlio con gli occhi a mandorla !!!
Mai fidarsi di sti maledetti musi gialli !!!