Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Amarcord militare (estratto da Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7])
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="binger" data-source="post: 412712" data-attributes="member: 15392"><p>Alla visita di leva potevi dare una preferenza per il corpo. Preferenza non significa che poi saresti finito lì. A scelta fra artiglieria fanteria lagunari alpini e forse anche altro , mi pare carristi marina aviazione , io chiesi al caporale se potevo mettere alpino specificando affianco "susa" e mi disse fai pure.</p><p>In alcune caserme come ad esempio alla Nembo di Gradisca , prima che fosse inglobata nella brigata paracadutisti , ti veniva data la possibilità di abilitarti al lancio con paracadute militare ,corso gestito dall' Anpdi. Lanci dal g222, brevetto senza stella firmato dal comandante della Smipar. Quello con stella è per l'abilitazione al lancio con armamenti vari e si fà solo a Pisa dopo il primo senza stella. I paracadute arrivavano al campo volo direttamente da Pisa con camion militari.</p><p>Attualmente non sò se li fanno ancora perchè avevano avuto problemi con Enac propio perchè in teoria dovevano farlo fare solo a militari ma loro lo facevano fare anche a civili per fare cassa.</p><p>Poi dopo il congedo feci anche la abilitazione all'uso del paracadute ad ala planante e vari corsi di aerogravity.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="binger, post: 412712, member: 15392"] Alla visita di leva potevi dare una preferenza per il corpo. Preferenza non significa che poi saresti finito lì. A scelta fra artiglieria fanteria lagunari alpini e forse anche altro , mi pare carristi marina aviazione , io chiesi al caporale se potevo mettere alpino specificando affianco "susa" e mi disse fai pure. In alcune caserme come ad esempio alla Nembo di Gradisca , prima che fosse inglobata nella brigata paracadutisti , ti veniva data la possibilità di abilitarti al lancio con paracadute militare ,corso gestito dall' Anpdi. Lanci dal g222, brevetto senza stella firmato dal comandante della Smipar. Quello con stella è per l'abilitazione al lancio con armamenti vari e si fà solo a Pisa dopo il primo senza stella. I paracadute arrivavano al campo volo direttamente da Pisa con camion militari. Attualmente non sò se li fanno ancora perchè avevano avuto problemi con Enac propio perchè in teoria dovevano farlo fare solo a militari ma loro lo facevano fare anche a civili per fare cassa. Poi dopo il congedo feci anche la abilitazione all'uso del paracadute ad ala planante e vari corsi di aerogravity. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Amarcord militare (estratto da Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7])
Alto
Basso