Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Allungare la forcella di 3cm
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="biketito" data-source="post: 402666" data-attributes="member: 3993"><p>Il leveraggio è sostanzialmente identico, le tue considerazioni su token ecc sono le stesse che mi hanno portato ad alzare il carro e scegliere un molla che meglio si adatta. Molti pensano che le sospensioni ad aria siano ottimali perché progressive in realtà nella prima fase hanno addirittura un comportamento regressivo dovendo vincere gli attriti interni poi lineare e successivamente progressivo i token lavorano solo sull'ultima parte. Se poi uno è pesante le cose si complicano dovendo lavorare a pressioni alte aumentando ancora di più gli attriti e le inerzie . La molla non ha questi svantaggi è più sensibile e permette di variare la curva dal tipo di molla oltre a funzionare sempre allo stesso modo estate/inverno da 3000m al mare ecc</p><p>Il tutto è aggravato dal rapporto di leva da 2,5 a 3 che amplifica i difetti dell'aria su una superficie piccola , diversamente dalla forcella che ha un rapporto di 1, grandi volumi d'aria e di dissipazione del calore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="biketito, post: 402666, member: 3993"] Il leveraggio è sostanzialmente identico, le tue considerazioni su token ecc sono le stesse che mi hanno portato ad alzare il carro e scegliere un molla che meglio si adatta. Molti pensano che le sospensioni ad aria siano ottimali perché progressive in realtà nella prima fase hanno addirittura un comportamento regressivo dovendo vincere gli attriti interni poi lineare e successivamente progressivo i token lavorano solo sull'ultima parte. Se poi uno è pesante le cose si complicano dovendo lavorare a pressioni alte aumentando ancora di più gli attriti e le inerzie . La molla non ha questi svantaggi è più sensibile e permette di variare la curva dal tipo di molla oltre a funzionare sempre allo stesso modo estate/inverno da 3000m al mare ecc Il tutto è aggravato dal rapporto di leva da 2,5 a 3 che amplifica i difetti dell'aria su una superficie piccola , diversamente dalla forcella che ha un rapporto di 1, grandi volumi d'aria e di dissipazione del calore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Allungare la forcella di 3cm
Alto
Basso