Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Allungare la forcella di 3cm
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 401124" data-attributes="member: 5709"><p>Scusa l'off topic, ma giusto per capire, ho preso questo percorso di quelli che hai segnalato</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]http://www.fivecrazydown.com/itinerario/tornantissima[/URL]</p><p></p><p>che viene riportato come quello con il dislivello più alto, e dai numeri leggo per la discesa 1852m per 10,7 Km con un rateo di -174m/Km, mentre per la salita si parla di 648m per 7,5 Km con un rateo di +87m/km, il tutto arrotondando in eccesso. Volevo capire, la difficoltà riportata per questi percorsi è relativa alla sola pendenza o cosa? Forse dipende anche dallo stato del fondo e/o tratti esposti? Perchè anche se a quote molto più modeste mi capita spesso di fare passaggi su sentieri tipo questo in discesa che ha un rateo di -263m/Km</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://brouter.m11n.de/#map=16/44.5495/10.3970/CyclOSM&lonlats=10.400428,44.54898;10.391759,44.55126[/URL]</p><p></p><p> o tipo questo in salita che ha un rateo di +160m/Km</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://brouter.m11n.de/#map=16/44.6013/10.4947/CyclOSM&lonlats=10.490158,44.603039;10.491171,44.602186;10.495907,44.597322[/URL]</p><p></p><p>Ovviamente si parla di percorsi molto più corti, ma che se fossero più lunghi si potrebbero fare magari con qualche sosta. Ma come dicevo, magari la difficoltà è classificata anche in base ad altri parametri e non solo la pendenza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 401124, member: 5709"] Scusa l'off topic, ma giusto per capire, ho preso questo percorso di quelli che hai segnalato [URL unfurl="true"]http://www.fivecrazydown.com/itinerario/tornantissima[/URL] che viene riportato come quello con il dislivello più alto, e dai numeri leggo per la discesa 1852m per 10,7 Km con un rateo di -174m/Km, mentre per la salita si parla di 648m per 7,5 Km con un rateo di +87m/km, il tutto arrotondando in eccesso. Volevo capire, la difficoltà riportata per questi percorsi è relativa alla sola pendenza o cosa? Forse dipende anche dallo stato del fondo e/o tratti esposti? Perchè anche se a quote molto più modeste mi capita spesso di fare passaggi su sentieri tipo questo in discesa che ha un rateo di -263m/Km [URL unfurl="true"]https://brouter.m11n.de/#map=16/44.5495/10.3970/CyclOSM&lonlats=10.400428,44.54898;10.391759,44.55126[/URL] o tipo questo in salita che ha un rateo di +160m/Km [URL unfurl="true"]https://brouter.m11n.de/#map=16/44.6013/10.4947/CyclOSM&lonlats=10.490158,44.603039;10.491171,44.602186;10.495907,44.597322[/URL] Ovviamente si parla di percorsi molto più corti, ma che se fossero più lunghi si potrebbero fare magari con qualche sosta. Ma come dicevo, magari la difficoltà è classificata anche in base ad altri parametri e non solo la pendenza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Allungare la forcella di 3cm
Alto
Basso