Rispetto a quello che offrono i due allestimenti prenderei la 7, personalmente
La 7 come prezzo è imbattibile e per come è montata, questa 10 è un allestimento particolare con delle soluzioni che in certi casi vengono aggiunte come upgrade, non so nemmeno quante siano riusciti a produrne, anche la 7 è introvabile in Italia.Rispetto a quello che offrono i due allestimenti prenderei la 7, personalmente
Dici??Il titanio come colore secondo me, non c'entra nulla con il giallo Ohlins e non lo mette in risalto, anzi lo fa stonare, speriamo, mettendogli sopra gli occhi dal vivo cambi parere, anzi no, perché ho preferito, dal catalogo (ormai se uno vuole una bici la deve ordinare senza vederla) la Mondraker xr al post suo.
Vedo che il discorso corone e pacco pignoni è sempre legato al proprio modo di pedalare e a come ci si trova meglio, troppo soggettivo soprattutto, come al solito, chi viene dal ciclismo vuole continuare a pedalare come a sempre fatto e non vuole che l assistenza influisca troppo sulla propria andatura, di conseguenza, piuttosto che mettere un livello più alto si cerca una cadenza più elevata con rapporti più corti.Bella, a me piace!! Le ruote sono le 1201? Una cosa che non capisco è perchè mettano una corona cosi grande, ormai un pò tutti mettono la 34, la 38 mi sembra davvero eccessiva.
Vero, ma certe volte hai poi dei rapporti troppo lunghi per determinate andature, soprattutto se sei in un singletrack in salita in coda ad altri.Vedo che il discorso corone e pacco pignoni è sempre legato al proprio modo di pedalare e a come ci si trova meglio, troppo soggettivo soprattutto, come al solito, chi viene dal ciclismo vuole continuare a pedalare come a sempre fatto e non vuole che l assistenza influisca troppo sulla propria andatura, di conseguenza, piuttosto che mettere un livello più alto si cerca una cadenza più elevata con rapporti più corti.
Quando e se proverai uno Yamaha pwx-2 ,vedrai che con una corona da 38 si riesce a fruttare al meglio la spinta del motore anche alle basse cadenze rendendo l andatura più veloce e facendo meno fatica( ma torniamo sempre al solito discorso)
Forse ne fan tipo 100,una cosa così per i 10 anniLa 7 come prezzo è imbattibile e per come è montata, questa 10 è un allestimento particolare con delle soluzioni che in certi casi vengono aggiunte come upgrade, non so nemmeno quante siano riusciti a produrne, anche la 7 è introvabile in Italia.
Si in certe situazioni puó essere, personalmente non mi sono mai posto il problema, quando giro in compagnia cerco sempre di tenere una distanza da quello davanti, sia in salita che in discesa , in modo da gestire in base alle mie capacità, al massimo se sono io che faccio da tappo, mi accosto e faccio passare!!Vero, ma certe volte hai poi dei rapporti troppo lunghi per determinate andature, soprattutto se sei in un singletrack in salita in coda ad altri.
Pur non essendo amante delle Haibike non posso che confermare che "spacca" di più rispetto alla Mondraker, anche grazie al contrasto di colori tra telaio e giallo delle Öhlins.Dici??
Vedi l'allegato 39376
Vedi l'allegato 39377
Le ohlins per mtb non hanno la finitura oro dei foderi e degli steli come nelle moto, mettere dell altro giallo sulla bici è piacevole ma distoglie l attenzione dai dettagli
La Se standard costa 10k. Questa sai il prezzo?spero di vederla dal vivo presto!!
Qualche foto rubata da Instagram
Vedi l'allegato 39358
Vedi l'allegato 39359 Vedi l'allegato 39360 Vedi l'allegato 39361
Se ti riferisci alla Haibike, 10K.La Se standard costa 10k. Questa sai il prezzo?
Questa è la SE, prezzo sui10k, o se 10300 con l aumento covid!!La Se standard costa 10k. Questa sai il prezzo?
Bella bestia, niente da dire. Ma mettendo una corona più grande, ad esempio passando da 34T a 36T, sostanzialmente si allungano tutti i rapporti compresi quelli più "agili". Facendo così non rischi di aumentare lo sforzo complessivo sul motore, che si troverà verosimilmente a dover erogare più spinta a fronte di una minore spinta da parte del rider ... o no? Parlo per tutti i motori ovviamente, non solo lo Yamaha.Quando e se proverai uno Yamaha pwx-2 ,vedrai che con una corona da 38 si riesce a fruttare al meglio la spinta del motore anche alle basse cadenze rendendo l andatura più veloce e facendo meno fatica( ma torniamo sempre al solito discorso)
In teoria si,ma per me è solo uno strascico dal mondo muscolare,il pwx2 poi,nonostante la 38 su Haibike e raymon consuma qualcosa in meno e rende bene anche alle basse cadenze.Bella bestia, niente da dire. Ma mettendo una corona più grande, ad esempio passando da 34T a 36T, sostanzialmente si allungano tutti i rapporti compresi quelli più "agili". Facendo così non rischi di aumentare lo sforzo complessivo sul motore, che si troverà verosimilmente a dover erogare più spinta a fronte di una minore spinta da parte del rider ... o no? Parlo per tutti i motori ovviamente, non solo lo Yamaha.
Ok. Visto che hai scritto Anniversary pensavo fosse una versione speciale della SE anche perché sembra avere un grigio diverso dalla SE che linko sotto. Ma a pari prezzo: è la stessa allora!Questa è la SE, prezzo sui10k, o se 10300 con l aumento covid!!