Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
ALLENARSI IN E-BIKE
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 309199"><p>forse il "molto più bassa" ha tratto in inganno, in effetti parlo di pochi cm...</p><p>però lui mi dice che è il contrario: man mano che la gamba si raddrizza, si riduce lo sforzo sui tendini, ma aumenta in modo esponenziale quello sulle cartilagini.</p><p>Meccanicamente ha una sua logica, dato che è esattamente quello che succede anche nei meccanismi che, appunto, si chiamano a ginocchiera: l'allineamento dei 3 perni (nel nostro caso piedi-ginocchio-anca) moltiplica la forza con cui sono premuti i perni stessi, teoricamente fino all'infinito (ovvio, teoricamente).</p><p></p><p>In pratica, lavorando con una estensione più limitata si riduce l'apporto di altri muscoli alla rotazione del pedale (es. i polpacci, le natiche e i flessori delle cosce) con l'effetto di aumentare la quota di sforzo fatto dai muscoli estensori della coscia.</p><p>Io non conosco così bene la muscolatura, però ho provato ed effettivamente si sente che le cosce lavorano motlo di più.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 309199"] forse il "molto più bassa" ha tratto in inganno, in effetti parlo di pochi cm... però lui mi dice che è il contrario: man mano che la gamba si raddrizza, si riduce lo sforzo sui tendini, ma aumenta in modo esponenziale quello sulle cartilagini. Meccanicamente ha una sua logica, dato che è esattamente quello che succede anche nei meccanismi che, appunto, si chiamano a ginocchiera: l'allineamento dei 3 perni (nel nostro caso piedi-ginocchio-anca) moltiplica la forza con cui sono premuti i perni stessi, teoricamente fino all'infinito (ovvio, teoricamente). In pratica, lavorando con una estensione più limitata si riduce l'apporto di altri muscoli alla rotazione del pedale (es. i polpacci, le natiche e i flessori delle cosce) con l'effetto di aumentare la quota di sforzo fatto dai muscoli estensori della coscia. Io non conosco così bene la muscolatura, però ho provato ed effettivamente si sente che le cosce lavorano motlo di più. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
ALLENARSI IN E-BIKE
Alto
Basso