Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Alleggerire ruote per uso enduro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 368443" data-attributes="member: 48"><p>Conosco bene un biker/amico che come secondo lavoro monta ruote, con scrupolo e attrezzatura professionale, ormai da anni. L'ultimo montaggio per me è stato proprio con la configurazione di cui sopra per la ruota posteriore. Il mozzo 350 Hybrid e i raggi li ho presi su Bike24. Raggi Sapim Strong da 2.3-2.0 si montano senza problemi su questo mozzo.</p><p></p><p>Per rispondere anche [USER=5709]@muscolare[/USER]: proprio chi monta le ruote mi dice che per una corretta tensione è meglio il J-bend perché il raggio dritto tende a ruotare su se stesso e bisogna tenerlo con una pinza, con conseguenti possibili danni e comunque alla fine un lavoro non tanto bello con il montaggio a mano (salvo usare raggi piatti tipo i Laser che però hanno maggior tendenza ad allungarsi). </p><p>I J-bend da 2.3 sono comunque belli robusti e anche io posso dire che in 30 anni di MTB i raggi che ho rotto hanno sempre ceduto o sul filetto o dove c'è la riduzione del diametro, mai sulla curva.</p><p></p><p>Quest'ultima ruota la uso ormai da oltre 3mila km di veri percorsi Enduro duro <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> compreso salti e non ho avuto nessun problema.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 368443, member: 48"] Conosco bene un biker/amico che come secondo lavoro monta ruote, con scrupolo e attrezzatura professionale, ormai da anni. L'ultimo montaggio per me è stato proprio con la configurazione di cui sopra per la ruota posteriore. Il mozzo 350 Hybrid e i raggi li ho presi su Bike24. Raggi Sapim Strong da 2.3-2.0 si montano senza problemi su questo mozzo. Per rispondere anche [USER=5709]@muscolare[/USER]: proprio chi monta le ruote mi dice che per una corretta tensione è meglio il J-bend perché il raggio dritto tende a ruotare su se stesso e bisogna tenerlo con una pinza, con conseguenti possibili danni e comunque alla fine un lavoro non tanto bello con il montaggio a mano (salvo usare raggi piatti tipo i Laser che però hanno maggior tendenza ad allungarsi). I J-bend da 2.3 sono comunque belli robusti e anche io posso dire che in 30 anni di MTB i raggi che ho rotto hanno sempre ceduto o sul filetto o dove c'è la riduzione del diametro, mai sulla curva. Quest'ultima ruota la uso ormai da oltre 3mila km di veri percorsi Enduro duro ;) compreso salti e non ho avuto nessun problema. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Alleggerire ruote per uso enduro
Alto
Basso