Ecco la gt non sembra male a parte le 27.5...
Signori buongiorno, anche io come molti di voi sono “assillato” dai dubbi nella scelta della prima e bike. Attualmente pedalo (faticosamente) una cannondale fsi Carbon con la quale mi trovo benone ma vorrei passare all’elettrico in quanto a causa del mio scarsissimo allenamento nella maggior parte delle uscite la fatica supera il divertimento.
Il mio parere in merito alle escursioni é che i 140/150 mm ormai onnipresenti siano esagerati per il mio utilizzo e per il 90% degli utenti dal momento che i percorsi e soprattutto le velocità che li richiedono non sono certo alla portata di tutti (mio personalissimo parere). Fatta la premessa mi vorrei orientare su una full con circa 120 mm di escursione ed un angolo un po’ maggiore dei circa 66.5 che vedo in giro e magari ruote da 29 ma il mercato sembra pensarla diversamente. Ho visto cube ma tutti i rivenditori mi dicono che i modelli disponibili sono quelli già ordinati dai rivenditori in quali come 29/120 non hanno preso granché (un rivenditore mi ha detto addirittura che le 29/120 le dà ai “signori” che girano in pineta...lasciamolo perdere...). Ho visto canyon ma l’acquisto on Line mi lascia un po’ perplesso e ho visto le Haibike che ai miei occhi sono inguardabili (poi magari son bici stratosferiche all’atto pratico). Infine ho visto la Merida e-one twenty che invece ha le 27.5 plus.
Non so..se qualcuno ha considerazioni utili lo “leggo” volentieri....
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Là giant stance a differenza di quello che ti dice sideman non ha un motore minore, ma più performanteW-X(sia come coppia che come autonomia..)
Ma sempre senza telescopico...
Ricordati solo che angolo aperto e escursioni generose fanno divertire chi va “sodo” e aiutano parecchio i neofiti nei trail più incazzati...
Questo per la mia esperienza...
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Nei 2 punti che ho quotatogiusto pour parler...
1)Le differenze tra i due motori vengono analizzate qui, ognuno si fa l'idea che vuole poi, per me rimane l'unità top rimane quella della Trance (riguardo al consumo, difficile fare un paragone dato che la stance è sicuramente più pedalabile della Trance )
2) Mi spiace ma non sono d'accordo, escursioni generose e angoli aperti non aiutano il neofita ad imparare ad andare in MTB, non saranno mai sfruttate e al contrario potrebbero impacciare la guida nei percorsi più classici. Poi chiaro ognuno ha le sue idee
sid
@SenzabenzaNo problem, normale avere opinioni diverse....
Per il punto 1 ripeto meglio: non voglio dire che shimano è peggio di PWX..., dico solo che ha più coppia e più autonomia...., poi che ad alcuni piaccia ed altri no mi sembra normale..., ma considerare il PWX come un motore minore dai...., tutto qua...[emoji6]
Per il punto due la mia opinione invece è data da tanti anni di enduro e freeride..(tradizionali..)., chi cominciava con noi con bici impostata su quote "enduro" e aveva qualcosa da dire e' cresciuto in maniera moooolto veloce, e alcuni (più competitivi) corrono tuttora in gare "tradizionali". Chi approcciava con bici trail si impauriva e gliela dava su.... Ma(come ho scritto..) tutto questo per i nostri percorsi abituali..
Sono d'accordo con te che in percorsi più tradizionali e tranquilli bici con quote più conservative bastano e avanzano, anzi sicuramente diventano più performanti....
Di contro ti posso dire però che per fare giri "tranquilli" mi accodo comunque volentieri e, sto tranquillamente con tutti....
Devo dire però che prima,con bici tradizionali,la questione era completamente diversa, in quelle situazioni pativo veramente come le bestie e i trail impestati a salire me li sognavo con la mia Torque....
Ora li adoro....
Quando facciamo i nostri sentieri, chi ha bici con quote trail rizza il pelo e va in forte difficoltà...., tutto qua...
Alla prossima...[emoji870]
Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
per me la GT al prezzo riportato nel link che e' stato postato e' un bel q/p
la prenderei quasi al volo.
la thok mig st NON HA gli stessi angoli della mig o mig r(come dici tu..)
ma ha angolo più chiuso e sospensioni MOLTO povere..
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Il lenzi (prato) l’ha disponibile...
Sull’estetica non mi pronuncio..(io ho haibike che per te è inguardabile ..) ed è giusto così: ognuno ha i suoi gusti[emoji6].
Tra l’altro ci trovi pronta consegna anche la cube hybrid da 120 a prezzo simile( senza telescopico) ma nella eventuale trattativa ce lo fai rientrare..3000 e rotti..
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Della tipologia di sospensione posteriore della grazie cosa ne pensate invece?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusami ancora se approfitto, in effetti da questo Lenzi (tu lo conosci? Sai se é affidabile?) ci sono alcune proposte interessanti leggasi
La gt e la cube segnalate ed anche la moterra che mi sembra tanto brutta quanto interessante...
Pensieri?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In che senso tipologia????
Scusami ancora se approfitto, in effetti da questo Lenzi (tu lo conosci? Sai se é affidabile?) ci sono alcune proposte interessanti leggasi
La gt e la cube segnalate ed anche la moterra che mi sembra tanto brutta quanto interessante...
Pensieri?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perché dici che l’angolo cambia? Io leggo sempre 66 gradi.
Concordo sulle sospensioni base...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per la thok...ho evidentemente visto male...sorry.
Per la moterra...che dire...non mi dispiace, ha esteticamente quell'anima grezza che la rende bella ai miei occhi.
Dinamicamente non so ma ne leggo bene.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?