Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Alimentarsi prima di uscire
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="velocipede" data-source="post: 105688" data-attributes="member: 2047"><p>La birra lontano dallo sforzo fa anche più bene di un integratore per via della bassa quantità di zuccheri, alto contributo di magnesio, fosforo, calcio e complesso B <img src="http://www.myktm.it/images/smilies/icon_60.gif" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /> L'unica indicazione (purtroppo) è di non esagerare nelle quantità e nel grado alcolico </p><p>Se poi non ci si crede, ecco l'alternativa ... </p><p></p><p><span style="font-size: 22px"><strong><em>"Arriva in Italia la birra dello sportivo</em></strong></span></p><p><span style="font-size: 18px"><strong><em>Prodotta nel Sulcis, "adatta per post allenamento</em></strong></span></p><p></p><p><span style="font-size: 15px"><em>(ANSA) - CARBONIA, 25 LUG - Dissetante, reidratante, a bassa gradazione alcolica e adatta per il post allenamento. Arriva in Italia partendo dalla Sardegna la Korner Beer, la prima birra dello sportivo. La bevanda artigianale sarà presentata il 7 e 8 agosto nei locali dell'Antica Tonnara Su Pranu a Portoscuso in occasione dello Sport Beer Expo 2018. La due giorni si snoda tra degustazioni, manifestazioni sportive, musica e teatro e un convegno che mette a confronto medici e nutrizionisti di fama internazionale. "Le caratteristiche nutrizionali della Korner Beer e la capacità di integrare zuccheri e minerali la rendono adatta come bevanda reidratante dopo un intenso allenamento fisico", assicura Filippo Mattu, di Carbonia, specialista dell'esercizio fisico e alimentazione sportiva che insieme al Dietista ed esperto di Fitness Franco Pittau, originario di Portoscuso ma trapiantato a Milano, ha ideato la Korner Beer. "Ricerche, studi e sperimentazioni hanno permesso di realizzare una birra viva, non denaturata, con un ottimo bilanciamento dei nutrienti, sali minerali e sostanze vitaminiche e a azione antiossidante che le conferiscono proprietà rimineralizzanti e protettive", aggiunge Franco Pittau.</em></span></p><p><span style="font-size: 15px"><em> La scelta delle materie prime è accurata, la specie e varietà dei cereali utilizzati, il grado di tostatura del malto, il tipo e la qualità del luppolo impiegati, i microorganismi come il lievito - fungo utilizzati, l'acqua e la tecnologia impiegata.</em></span></p><p><span style="font-size: 15px"><em> Prodotta in uno stabilimento artigianale nel Sulcis Iglesiente, la birra sarà pronta il 7 agosto, poi partirà la distribuzione.</em></span></p><p><span style="font-size: 15px"><em> Ad accendere una lampadina sono state le parole di Luca Gatteschi, medico nutrizionista dello staff della nazionale di calcio nel suo intervento a Coverciano sul tema 'la birra nello sport'. "Consapevoli che l'alcol è nocivo per tutti, con un uso consapevole di questo prodotto si può giungere al giusto compromesso, tra una bevanda ad alta accettazione sociale e l'esigenza dello sportivo di tenersi in forma e salute", conclude Mattu.(ANSA)."</em></span></p><p><span style="font-size: 15px"></span></p><p><span style="font-size: 15px"><em><u><a href="http://www.ansa.it/sardegna/notizie/terraegusto/2018/07/26/arriva-in-italia-la-birra-dello-sportivo_299f54b7-67ec-499b-b932-1615ada09388.html" target="_blank">http://www.ansa.it/sardegna/notizie/terraegusto/2018/07/26/arriva-in-italia-la-birra-dello-sportivo_299f54b7-67ec-499b-b932-1615ada09388.html</a></u></em></span></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="velocipede, post: 105688, member: 2047"] La birra lontano dallo sforzo fa anche più bene di un integratore per via della bassa quantità di zuccheri, alto contributo di magnesio, fosforo, calcio e complesso B [IMG]http://www.myktm.it/images/smilies/icon_60.gif[/IMG] L'unica indicazione (purtroppo) è di non esagerare nelle quantità e nel grado alcolico Se poi non ci si crede, ecco l'alternativa ... [SIZE=6][B][I]"Arriva in Italia la birra dello sportivo[/I][/B][/SIZE] [SIZE=5][B][I]Prodotta nel Sulcis, "adatta per post allenamento[/I][/B][/SIZE] [SIZE=6][I][B][/B][/I][/SIZE] [SIZE=4][I](ANSA) - CARBONIA, 25 LUG - Dissetante, reidratante, a bassa gradazione alcolica e adatta per il post allenamento. Arriva in Italia partendo dalla Sardegna la Korner Beer, la prima birra dello sportivo. La bevanda artigianale sarà presentata il 7 e 8 agosto nei locali dell'Antica Tonnara Su Pranu a Portoscuso in occasione dello Sport Beer Expo 2018. La due giorni si snoda tra degustazioni, manifestazioni sportive, musica e teatro e un convegno che mette a confronto medici e nutrizionisti di fama internazionale. "Le caratteristiche nutrizionali della Korner Beer e la capacità di integrare zuccheri e minerali la rendono adatta come bevanda reidratante dopo un intenso allenamento fisico", assicura Filippo Mattu, di Carbonia, specialista dell'esercizio fisico e alimentazione sportiva che insieme al Dietista ed esperto di Fitness Franco Pittau, originario di Portoscuso ma trapiantato a Milano, ha ideato la Korner Beer. "Ricerche, studi e sperimentazioni hanno permesso di realizzare una birra viva, non denaturata, con un ottimo bilanciamento dei nutrienti, sali minerali e sostanze vitaminiche e a azione antiossidante che le conferiscono proprietà rimineralizzanti e protettive", aggiunge Franco Pittau. La scelta delle materie prime è accurata, la specie e varietà dei cereali utilizzati, il grado di tostatura del malto, il tipo e la qualità del luppolo impiegati, i microorganismi come il lievito - fungo utilizzati, l'acqua e la tecnologia impiegata. Prodotta in uno stabilimento artigianale nel Sulcis Iglesiente, la birra sarà pronta il 7 agosto, poi partirà la distribuzione. Ad accendere una lampadina sono state le parole di Luca Gatteschi, medico nutrizionista dello staff della nazionale di calcio nel suo intervento a Coverciano sul tema 'la birra nello sport'. "Consapevoli che l'alcol è nocivo per tutti, con un uso consapevole di questo prodotto si può giungere al giusto compromesso, tra una bevanda ad alta accettazione sociale e l'esigenza dello sportivo di tenersi in forma e salute", conclude Mattu.(ANSA)."[/I][/SIZE] [SIZE=4][I][/I] [I][U][URL]http://www.ansa.it/sardegna/notizie/terraegusto/2018/07/26/arriva-in-italia-la-birra-dello-sportivo_299f54b7-67ec-499b-b932-1615ada09388.html[/URL][/U][/I][/SIZE] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Alimentarsi prima di uscire
Alto
Basso