Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
aiuto su scelta forcella, come lavorano le diverse forcelle?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 208358" data-attributes="member: 324"><p>Il sag è solo una base di partenza per le regolazioni di una forcella stock senza alcun token o similari all'interno, possibilmente nuova o appena revisionata, ....ma serve a molto poco, visto che poi oltre a modifiche specifiche interne è impossibile sapere quanto uno va e su che percorsi va...poi ci sarebbe anche il corretto uso delle braccia e delle gambe , la posizione del corpo etc..<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p><p>Poi ci sarebbe anche il tipo e pressione delle gomme ad influenzare il tutto, se tubless o no se plus o no se da 29 se con inserto o senza... il comportamento della forcella cambia di molto se a le gomme si fa fare il lavoro sporco..<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /> </p><p>Il mio consiglio è fregateneve del sag e soprattuto della escursione che "avanza" ( come ho sempre detto può essere che abbiate una escursione sovradimensionata per il vostro utilizzo...e allora è inutile guardare il benedetto anellino oring..)</p><p>Concentratevi sulle sensazioni di guida ..confort, tenuta di strada, stabilità...lavorate su quella base di partenza e fate prima tentativi sui psi di pressione e su registri presenti sulla forca...fregatevene di quanta escursione usate ma di come migliorate nella guida magari con piccoli ritocchini di pressione o click sui registri...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 208358, member: 324"] Il sag è solo una base di partenza per le regolazioni di una forcella stock senza alcun token o similari all'interno, possibilmente nuova o appena revisionata, ....ma serve a molto poco, visto che poi oltre a modifiche specifiche interne è impossibile sapere quanto uno va e su che percorsi va...poi ci sarebbe anche il corretto uso delle braccia e delle gambe , la posizione del corpo etc..:cool: Poi ci sarebbe anche il tipo e pressione delle gomme ad influenzare il tutto, se tubless o no se plus o no se da 29 se con inserto o senza... il comportamento della forcella cambia di molto se a le gomme si fa fare il lavoro sporco..:blush: Il mio consiglio è fregateneve del sag e soprattuto della escursione che "avanza" ( come ho sempre detto può essere che abbiate una escursione sovradimensionata per il vostro utilizzo...e allora è inutile guardare il benedetto anellino oring..) Concentratevi sulle sensazioni di guida ..confort, tenuta di strada, stabilità...lavorate su quella base di partenza e fate prima tentativi sui psi di pressione e su registri presenti sulla forca...fregatevene di quanta escursione usate ma di come migliorate nella guida magari con piccoli ritocchini di pressione o click sui registri...;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
aiuto su scelta forcella, come lavorano le diverse forcelle?
Alto
Basso