Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
aiuto su scelta forcella, come lavorano le diverse forcelle?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Simo75" data-source="post: 207926" data-attributes="member: 7639"><p>ok, quella discussione era stata aperta perchè volevo mettere la doppia piastra ma poi ho abbandonato il progetto!</p><p></p><p>si è parlato poi di come modificare la mia sospensione originale con un kit cartuccia che ho trovato sui 250/300 euro, , <strong>ma non si è parlato il motivo del mio cambio forcella</strong> ed è qui che vorrei puntare il dito</p><p> </p><p>navigando in rete ho trovato delle pike a 300/350 euro oppure una yari sulle 450, ovviamente nuovi o quasi, prezzi direi buoni, ho letto altre discussioni dove da una yari modificando l'idraulica si può ottenere una lyrik, ok così facendo si ottiene una forcella più performante!</p><p>ok perfetto!</p><p> ma poi questa forcella lavora per il mio scopo? non è scontato che se prendo una fox 36 factory risolvo il problema, immagino che ogni forcella con una determinata idraulica o escursione sia studiata per fare un determinato lavoro o quasi e li che vorrei capire, se poi se ne è già parlato non ho trovato degli argomenti analoghi, nel caso indirizzatemi che leggerò le varie discussioni</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Simo75, post: 207926, member: 7639"] ok, quella discussione era stata aperta perchè volevo mettere la doppia piastra ma poi ho abbandonato il progetto! si è parlato poi di come modificare la mia sospensione originale con un kit cartuccia che ho trovato sui 250/300 euro, , [B]ma non si è parlato il motivo del mio cambio forcella[/B] ed è qui che vorrei puntare il dito navigando in rete ho trovato delle pike a 300/350 euro oppure una yari sulle 450, ovviamente nuovi o quasi, prezzi direi buoni, ho letto altre discussioni dove da una yari modificando l'idraulica si può ottenere una lyrik, ok così facendo si ottiene una forcella più performante! ok perfetto! ma poi questa forcella lavora per il mio scopo? non è scontato che se prendo una fox 36 factory risolvo il problema, immagino che ogni forcella con una determinata idraulica o escursione sia studiata per fare un determinato lavoro o quasi e li che vorrei capire, se poi se ne è già parlato non ho trovato degli argomenti analoghi, nel caso indirizzatemi che leggerò le varie discussioni [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
aiuto su scelta forcella, come lavorano le diverse forcelle?
Alto
Basso