aiuto su scelta forcella, come lavorano le diverse forcelle?

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Una domanda, semplice ma occorre che io capisca.
Ho una fox 34 per e bike. Non la ho aperta ma leggendo nel sito fox pare abbia un certo numero di token dentro....addirittura ne può avere 5!!
Io peso 67 in ordine marcia.
Se tolgo tutti i token, lasciando un giusto sag, che cambiamento otterrò????
 

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
giusto per non aprire un altra discussione:
togliendo 1 token .....la forcella si ammorbidisce anche per la prima parte di escursione.....oppure la differenza e’ solo sul fine corsa?
grazie
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
TOKEN:
allora, i TOKEN non sono nient'altro che dei riduttori di volume e servono appunto per ridurre il volume della camera positiva della forcella.
SAG:
o affondamento col peso del pilota a bordo, è una prima regolazione di massima dalla quale cominciare poi a lavorare sulla pressione di esercizio, più pressione = Forcella più sostenuta, e viceversa.

Aggiungendo uno o più TOKEN alla camera positiva vuota se ne riduce il volume aumentando la progressività della forcella,
in pratica per avere lo stesso sag sarà sufficiente una minore pressione, aumentando così la sensibilità iniziale della corsa.
Non esiste una regola precisa, quanti TOKEN e che pressione usare, ma ognuno dovrà usare queste possibilità per adattare la forcella al tipo di percorso che andiamo ad affrontare e al proprio stile di guida facendo un certo numero di prove.
 
Ultima modifica:
Reactions: Giocody

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
giusto per non aprire un altra discussione:
togliendo 1 token .....la forcella si ammorbidisce anche per la prima parte di escursione.....oppure la differenza e’ solo sul fine corsa?
grazie
NO, togliendo i TOKEN devi aumentare la pressione per avere gli stessi sag e corsa utile, perciò la prima parte di escursione si indurisce.
 
Reactions: bimoto and Mek

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
50
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo

assolutamente daccordo! si direi che fra lyrik e fox dopo aver visto il video per un utente poco esperto come me, ritengo è la soluzione ideale e per aver una forcella più facile da settare, direi che mi metterò alla ricerca di una buona offerta su questa forcella, alla fine volevo valutare, stando su rockshox anche pike o yari che sono forcelle meno pregiate ma se già devo spendere spendo bene e fine

si la doppia piastra l'ho già esclusa dopo le varie conclusione fatte nell'altra discussione
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
NO, togliendo i TOKEN devi aumentare la pressione per avere gli stessi sag e corsa utile, perciò la prima parte di escursione si indurisce.
E qui potrebbero intervenire i neopos al posto dei token....si dovrebbe ottenere forcella burrosa e rimanere la progressività.
O no???
Oppure gli abs forktune.....
Comincio ad avere le idee più chiare...io pensavo l opposto cioè token=maggior progressività ma pure meno sensibilità iniziale.......
E comincio a capire il perché di queste due nuove invenzioni.
Si salvano capra e cavoli....
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
NO, togliendo i TOKEN devi aumentare la pressione per avere gli stessi sag e corsa utile, perciò la prima parte di escursione si indurisce.
Scrivo nell altra che riguarda gli abs..ma è uguale
Non capisco perché mettendo roba rigida,anche per diversi centimetri (5 token) la prima parte della escursione diventa più dura....ok di deve aumentare la pressione ma l'aria è comprimibile la plastica no.....
Dove sbaglio??
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Aggiungendo TOKEN, e 5 son veramente tanti, riduci il volume della camera, ci sta meno aria, aria che, con la stessa escursione viene compressa molto di più, rendendo la corsa più progressiva, più dura verso il fine corsa.
Se usi la stessa pressione sia con i TOKEN che con la camera vuota la forcella sarà più dura per tutta la corsa con i TOKEN inseriti.
Provando vedrai che per avere lo stesso sag con TOKEN inseriti servirà molta meno pressione che con la camera vuota, di conseguenza la parte iniziale della corsa sarà più sensibile alle piccole sollecitazioni e si indurirà verso la fine.
Comunque cinque TOKEN son troppi e cambiano molto il comportamento dell'escursione.
Suggerirei di andare per gradi e fare parecchie prove di pressione ad ogni TOKEN aggiunto o tolto
Una prova che faccio io per misurare la corsa è, con una leggera rincorsa, di pinzare il freno anteriore e pompare sulla forcella con tutto il peso.
Se, facendo così, arrivi vicino al fondo corsa dovresti avere la pressione quasi giusta.
 
Ultima modifica:
Reactions: AlfreDoss and Rolly

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
non ti fare paranoie su cosa facciano i tockens in zona sag. li' fanno poco, lavorano principalmente da meta' corsa in avanti.
usa il sag corretto (30mm , non 40 come stai facendo), idrauliche come da manuale.
qualora su percorsi davvero impegnativi non andassi oltre 115-120mm: togli un tocken , se necessario riporta il sag a 30mm e riprova.
30mm con tutto addosso, zaino incluso. non in mutande e ciabatte....
 
Reactions: em_1958 and Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
è per mutande e ciabatte....
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.368
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Invitalo a cena, così vi conoscete e chissà se non nasce qualcosa
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.368
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
30mm su una forca da 150 per me è troppo poco, io vado sui 25/30%
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.340
1.109
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
come sempre, ognuno ha le sue idee, anche su cose semplici, tipo il sag, io sono alla seconda ebike e uso un sag inferiore rispetto a quello della "muscolare", perchè, a mio parere, i pesi in gioco,soprattutto nei spostamenti di carico, sono diversi e superiori, con le ebike e non vado oltre il 20/25%, poi, come sempre, degustibus
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ci fosse uno che facesse chiarezza sul SAG....
Dipende da troppi fattori!!
Se hai TOKEN,oppure nulla,se hai inserti morbidi(ABSFT NEOPOS)...ecc.
Poi ho letto che si deve andare oltre il concetto di SAG...
In questa giungla mi sa che ti devi mettere li con pazienza, pompetta e...prova,riprova
O no......????
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Invito a cena anche tè dai .Brakky
 
Reactions: Rolly