Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aiuto per scelta definitiva Haibike o Cube????
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="em_1958" data-source="post: 72877" data-attributes="member: 196"><p><u>600 m di salita costante al 11%</u> se conosci i motori e la loro coppia max/rpm il gioco è fatto "senza fronzoli"<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> se invece devi scrivere quello che vogliono gli sponsor allora va bene quell'articolo.</p><p>Abbiamo visto tutti i grafici (peraltro vecchiotti) sulla coppia/potenza dei motori in questione mi sembra che il PW a 80 rpm sia all'altezza del Bosch, quindi deduco che se un biker test non riesce a pedalare su una <u>salita costante di 600 m 11%</u> alla coppia max di quel motore, i casi sono 2: o si sta guadagnando la pagnotta e quindi viene imboccato o è un biker con il pieno di grappa friulana.</p><p>Anche mia moglie riesce a pedalare su quella salita tenendo la coppia max del suo PW ed è al limite dello stacco motore, la differenze possono essere di qualche mezza ruota, dipende dalle capacità del biker di tenere la max coppia.</p><p>Per chi conosce Vicenza, la salita di Monte Berico, arrivo di una tappa del giro d'Italia: ultimo tratto sono circa 600 di rettilineo all'11% .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="em_1958, post: 72877, member: 196"] [U]600 m di salita costante al 11%[/U] se conosci i motori e la loro coppia max/rpm il gioco è fatto "senza fronzoli";) se invece devi scrivere quello che vogliono gli sponsor allora va bene quell'articolo. Abbiamo visto tutti i grafici (peraltro vecchiotti) sulla coppia/potenza dei motori in questione mi sembra che il PW a 80 rpm sia all'altezza del Bosch, quindi deduco che se un biker test non riesce a pedalare su una [U]salita costante di 600 m 11%[/U] alla coppia max di quel motore, i casi sono 2: o si sta guadagnando la pagnotta e quindi viene imboccato o è un biker con il pieno di grappa friulana. Anche mia moglie riesce a pedalare su quella salita tenendo la coppia max del suo PW ed è al limite dello stacco motore, la differenze possono essere di qualche mezza ruota, dipende dalle capacità del biker di tenere la max coppia. Per chi conosce Vicenza, la salita di Monte Berico, arrivo di una tappa del giro d'Italia: ultimo tratto sono circa 600 di rettilineo all'11% . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aiuto per scelta definitiva Haibike o Cube????
Alto
Basso