Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aiuto per scelta definitiva Haibike o Cube????
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="CORSARO" data-source="post: 72863" data-attributes="member: 981"><p>eccomi... confermo che il pw è MOLTO limitante e gli strappetti te li scordi... anzi ti cascano ibballe se ci provi... come si è accorto subito [USER=324]@Auanagana[/USER] quando ci scambiammo le bici in quel di livorno.</p><p></p><p>il pw-x è un po meglio ma gira fino a 110 rpm solo in modalità epw che è eccessiva in termini di potenza ... consumo.. e scarsissima naturalezza.</p><p>n.b il fatto che yamaha stessa abbia lavorato (secondo me male dato che non è cambiato molto) sul range degli rpm del pw la dice lunga che sia effettivamente un bel "difettuccio" specialmente in una guida sportiva.</p><p></p><p>ricordiamoci che yamaha ha fatto oltre al pw-x anche il pw SE (second edition) lavorando proprio sul regime di rotazione... forse ci sono arrivati anche loro?</p><p></p><p>sia chiaro che il pw non è un pacco di motore... è potente.. coppia in basso e si usa bene... ma non è sportivo... tutto qui</p><p></p><p>poi c'è il bosch... che dire.... va come un treno... gira alto... strappi improvvisi sempre supportati dal motore.... l'unico neo (per quelli come me che non hanno la EMTB è la poca naturalezza in sport e turbo)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="CORSARO, post: 72863, member: 981"] eccomi... confermo che il pw è MOLTO limitante e gli strappetti te li scordi... anzi ti cascano ibballe se ci provi... come si è accorto subito [USER=324]@Auanagana[/USER] quando ci scambiammo le bici in quel di livorno. il pw-x è un po meglio ma gira fino a 110 rpm solo in modalità epw che è eccessiva in termini di potenza ... consumo.. e scarsissima naturalezza. n.b il fatto che yamaha stessa abbia lavorato (secondo me male dato che non è cambiato molto) sul range degli rpm del pw la dice lunga che sia effettivamente un bel "difettuccio" specialmente in una guida sportiva. ricordiamoci che yamaha ha fatto oltre al pw-x anche il pw SE (second edition) lavorando proprio sul regime di rotazione... forse ci sono arrivati anche loro? sia chiaro che il pw non è un pacco di motore... è potente.. coppia in basso e si usa bene... ma non è sportivo... tutto qui poi c'è il bosch... che dire.... va come un treno... gira alto... strappi improvvisi sempre supportati dal motore.... l'unico neo (per quelli come me che non hanno la EMTB è la poca naturalezza in sport e turbo) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aiuto per scelta definitiva Haibike o Cube????
Alto
Basso