Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aiuto per scelta definitiva Haibike o Cube????
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Emils" data-source="post: 72834" data-attributes="member: 2792"><p>cmq io ho modificato la mia cube per questo motivo: volevo poter andare oltre i 30 cosa che non potevo fare per via del trascinamento che sentivo sul motore. con la muscolare, sebbene non sia allenatissimo, gli spostamenti su asfalto li faccio a 30-32 costanti impossibili con il motore Bosch.</p><p></p><p>ora che è modificata sono sodisfattissimo dell'intero pacchetto ... cicliestica e presatazioni e, anche io, faccio un uso discontinua del motore utilizzandolo solo dove strettamente necessario.</p><p>Questo dall'alto dei miei 100 kg mi consente di salire con motore sempre in presa a 7 km a tacca in modalità tour e a viaggiare a 30 su single track sempre asssistito a 10km a tacca, sempre tour.</p><p>Mediamente riesco a fare 50\60 km ad uscita, non mettendo però mai il turbo.</p><p></p><p>in conclusione di direi di valutare solo questo aspetto legato al motore se vuoi qualcosa "codice" e pedalabile oltre i 25 Cube non è la bici per te. Se vuoi una bici nel complesso molto performante (anche per la potenza del motore bosch) Cube è per te ma la devi sbloccare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Emils, post: 72834, member: 2792"] cmq io ho modificato la mia cube per questo motivo: volevo poter andare oltre i 30 cosa che non potevo fare per via del trascinamento che sentivo sul motore. con la muscolare, sebbene non sia allenatissimo, gli spostamenti su asfalto li faccio a 30-32 costanti impossibili con il motore Bosch. ora che è modificata sono sodisfattissimo dell'intero pacchetto ... cicliestica e presatazioni e, anche io, faccio un uso discontinua del motore utilizzandolo solo dove strettamente necessario. Questo dall'alto dei miei 100 kg mi consente di salire con motore sempre in presa a 7 km a tacca in modalità tour e a viaggiare a 30 su single track sempre asssistito a 10km a tacca, sempre tour. Mediamente riesco a fare 50\60 km ad uscita, non mettendo però mai il turbo. in conclusione di direi di valutare solo questo aspetto legato al motore se vuoi qualcosa "codice" e pedalabile oltre i 25 Cube non è la bici per te. Se vuoi una bici nel complesso molto performante (anche per la potenza del motore bosch) Cube è per te ma la devi sbloccare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aiuto per scelta definitiva Haibike o Cube????
Alto
Basso