Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aiuto per scelta definitiva Haibike o Cube????
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 72821" data-attributes="member: 44"><p>Sono molto attento a questo aspetto, sulle bici che testo ho sempre montato il sensore di cadenza, più volte ho verificato che ogni motore da il meglio di se a determinate frequenze:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">Bosch da 70 a 110 rpm</li> <li data-xf-list-type="ul">Shimano da 75 a 105 rpm</li> <li data-xf-list-type="ul">Yamaha fino a 85 rpm</li> <li data-xf-list-type="ul">Rocky da 80 a oltre 110 rpm</li> <li data-xf-list-type="ul">Brose NP.(non ho dati)</li> <li data-xf-list-type="ul">Hill Raser da verificare</li> </ul><p>Quindi quando affronti una rampa estremamente ripida hai bisogno di spinta e velocità alla base della rampa per poi mantenere equilibrio nel tratto successivo, è un approccio trialistico, dove sei costretto a scegliere in partenza il rapporto da utilizzare e quindi hai bisogno di un motore che abbia un buon range di utilizzo e che non vada "fuorigiri" in partenza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 72821, member: 44"] Sono molto attento a questo aspetto, sulle bici che testo ho sempre montato il sensore di cadenza, più volte ho verificato che ogni motore da il meglio di se a determinate frequenze: [LIST] [*]Bosch da 70 a 110 rpm [*]Shimano da 75 a 105 rpm [*]Yamaha fino a 85 rpm [*]Rocky da 80 a oltre 110 rpm [*]Brose NP.(non ho dati) [*]Hill Raser da verificare [/LIST] Quindi quando affronti una rampa estremamente ripida hai bisogno di spinta e velocità alla base della rampa per poi mantenere equilibrio nel tratto successivo, è un approccio trialistico, dove sei costretto a scegliere in partenza il rapporto da utilizzare e quindi hai bisogno di un motore che abbia un buon range di utilizzo e che non vada "fuorigiri" in partenza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aiuto per scelta definitiva Haibike o Cube????
Alto
Basso