Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aiuto per scelta definitiva Haibike o Cube????
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 72788" data-attributes="member: 44"><p>Ecco ci siamo! La rotellina si chiama S.E.S., questa potrebbe influire sulla sulla scorrevolezza della trasmissione. Tutte le ultime bici con motore Bosch che ho pedalato avevano la trasmissione diretta, Cube, Ktm, Radon, 2 Lapierre. Si è parlato spesso delle problematiche legate a questa soluzione adottata da Haibike.</p><p></p><p>Per un utilizzo sportivo il motore Bosch ha un miglior allungo e sviluppa più potenza ad alte frequenze di pedalata rispetto a Yamaha PW che ha un calo deciso oltre ai 90 rpm.</p><p>Visto che ti piacciono i paragoni motociclistici, il PW si comporta più come un bicilindrico, il CX come un quattro cilindri.</p><p></p><p>Visto che il display del PW mostra anche gli rpm, prova a portarlo sopra ai 100, poi dimmi cosa succede <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 72788, member: 44"] Ecco ci siamo! La rotellina si chiama S.E.S., questa potrebbe influire sulla sulla scorrevolezza della trasmissione. Tutte le ultime bici con motore Bosch che ho pedalato avevano la trasmissione diretta, Cube, Ktm, Radon, 2 Lapierre. Si è parlato spesso delle problematiche legate a questa soluzione adottata da Haibike. Per un utilizzo sportivo il motore Bosch ha un miglior allungo e sviluppa più potenza ad alte frequenze di pedalata rispetto a Yamaha PW che ha un calo deciso oltre ai 90 rpm. Visto che ti piacciono i paragoni motociclistici, il PW si comporta più come un bicilindrico, il CX come un quattro cilindri. Visto che il display del PW mostra anche gli rpm, prova a portarlo sopra ai 100, poi dimmi cosa succede ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aiuto per scelta definitiva Haibike o Cube????
Alto
Basso