Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 298651" data-attributes="member: 251"><p>Anche io prima avevo il gen2 e poi sono passato al gen4. Sinceramente, neanche io ho avvertito quello che dici tu. Forse se parti con assistenza E-MTB e hai l’ultimo aggiornamento software hai subito maggior coppia e spunto , ma non si avverte l’innesco dell’ingranaggio. Per la rumorosità in marcia, dopo 500 km diminuirà ma già a 300 inizia a diminuire sensibilmente. Io la chiamo la “sindrome del perfezionista”, o “sindrome della bici nuova” per cui ogni comportamento o rumore diverso dalla bici che si aveva prima fa sorgere mille dubbi e ci si preoccupa che sia un difetto, creando un vero e proprio tarlo mentale.</p><p>Basta pensare solo a divertirsi ed a capire il mezzo nuovo, poi vedere se i vari componenti si assestano, magari controllando dopo l’utilizzo iniziale le varie impostazioni ed i serraggi di viti e cuscinetti. Insomma bisogna dedicare un minimo di tempo in questo senso, perchè ogni componente su una MTB o e-MTB tende ad assestarsi dopo il primo montaggio e vanno, eventualmente, registrati. </p><p>A volte una vite si allenta e ti sembra che la bici abbia problemi, invece bastava solo serrarla. Mi è capitato con le pedivelle (una volta in salita se n‘è svitata una), con lo stem, coi pedali, con le leve dei freni, con le pinze, coi dischi, con le viti dell’ammo... insomma, basta non farsi prendere dall’ansia e cercare di capire cosa sta succedendo o andare da un meccanico (che il più delle volte ti risolve la cosa in due minuti ).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 298651, member: 251"] Anche io prima avevo il gen2 e poi sono passato al gen4. Sinceramente, neanche io ho avvertito quello che dici tu. Forse se parti con assistenza E-MTB e hai l’ultimo aggiornamento software hai subito maggior coppia e spunto , ma non si avverte l’innesco dell’ingranaggio. Per la rumorosità in marcia, dopo 500 km diminuirà ma già a 300 inizia a diminuire sensibilmente. Io la chiamo la “sindrome del perfezionista”, o “sindrome della bici nuova” per cui ogni comportamento o rumore diverso dalla bici che si aveva prima fa sorgere mille dubbi e ci si preoccupa che sia un difetto, creando un vero e proprio tarlo mentale. Basta pensare solo a divertirsi ed a capire il mezzo nuovo, poi vedere se i vari componenti si assestano, magari controllando dopo l’utilizzo iniziale le varie impostazioni ed i serraggi di viti e cuscinetti. Insomma bisogna dedicare un minimo di tempo in questo senso, perchè ogni componente su una MTB o e-MTB tende ad assestarsi dopo il primo montaggio e vanno, eventualmente, registrati. A volte una vite si allenta e ti sembra che la bici abbia problemi, invece bastava solo serrarla. Mi è capitato con le pedivelle (una volta in salita se n‘è svitata una), con lo stem, coi pedali, con le leve dei freni, con le pinze, coi dischi, con le viti dell’ammo... insomma, basta non farsi prendere dall’ansia e cercare di capire cosa sta succedendo o andare da un meccanico (che il più delle volte ti risolve la cosa in due minuti ). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
Alto
Basso