Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Simone K2" data-source="post: 269499" data-attributes="member: 5319"><p>Sono d'accordo, infatti di solito uso tutte le assistenze: il percorso mi serviva per verificare l'autonomia realmente disponibile in caso di necessità (meglio completare il giro in eco che restare a secco di batteria). Aggiungo anche che alla fine ero molto stanco e che in salita non mi sono divertito per niente. Giusto a titolo di confronto, tre giorni prima ero partito con mia moglie da San Vigilio di Marebbe e avevo percorso il giro Pederù - Rifugio Fanes - Passo Limo - Rifugio Sennes - Pederù - San Vigilio di Marebbe: anche se il dislivello è minore (1870 m. per 58,5 km.) e il terreno è decisamente più impegnativo, usando molto E-MTB mi sono divertito un sacco e sono tornato meno stanco. Ovviamente ho ricaricato 2 volte la batteria (al Fanes e al Ra Stua).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Simone K2, post: 269499, member: 5319"] Sono d'accordo, infatti di solito uso tutte le assistenze: il percorso mi serviva per verificare l'autonomia realmente disponibile in caso di necessità (meglio completare il giro in eco che restare a secco di batteria). Aggiungo anche che alla fine ero molto stanco e che in salita non mi sono divertito per niente. Giusto a titolo di confronto, tre giorni prima ero partito con mia moglie da San Vigilio di Marebbe e avevo percorso il giro Pederù - Rifugio Fanes - Passo Limo - Rifugio Sennes - Pederù - San Vigilio di Marebbe: anche se il dislivello è minore (1870 m. per 58,5 km.) e il terreno è decisamente più impegnativo, usando molto E-MTB mi sono divertito un sacco e sono tornato meno stanco. Ovviamente ho ricaricato 2 volte la batteria (al Fanes e al Ra Stua). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
Alto
Basso