Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Eis" data-source="post: 268407" data-attributes="member: 645"><p>Ecco sull'ultima parte non sono d'accordo, vediamo perchè (senza polemiche per carità, ci si confronta <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />).</p><p>La potenza erogata a 70rpm non è la stessa che a 50rpm, dai grafici sulla potenza motori (anche se sono i motori "vecchi", ma il concetto di fondo credo sia sempre quello) abbiamo nel nostro caso un 20% in meno di potenza, e se ti trovi su pendenze importanti (tipo 15%) mantenere certe frequenze è impossibile (se non sei un professionista o quasi) e una volta arrivati al 34X50 non c'è più niente da cambiare.</p><p>Su bike calculator per un aggravio di peso di 12kg (tipico di una elettrica rispetta ad una muscolare) sempre su una pendenza del 15% alla velocità di 6km/h sono necessari 30w.</p><p>Ti faccio un altro esempio (molto empirico e da prendere con le molle), con una bici muscolare da XC riesco a fare una salita molto ripida (tipo 20%) solo "impiccandomi", con l'elettrica in Eco l'impegno è pressocchè identico (se ne hai la possibilità prova tu stesso a verificare), come se l'aiuto venisse interamente "mangiato" dall'aumento di peso che in questo caso (salita del 20%) dovrebbe essere 40w (sempre da bike calculator).</p><p>Chiaro che se sto per "scoppiare" aumento l'assistenza, ma era per capire quanto lavora l'Eco.</p><p>D'altra parte chiunque ha avuto o provato il precedente Bosch (che da loro specifiche in Eco dava il 50%) concorda sul fatto che in Eco l'assitenza è diminuita, non certo aumentata.</p><p>In conclusione, continuo ad avere dubbi sul 60% in Eco, poi se non è così .......... amen.</p><p>Scusate il papiro<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Eis, post: 268407, member: 645"] Ecco sull'ultima parte non sono d'accordo, vediamo perchè (senza polemiche per carità, ci si confronta ;)). La potenza erogata a 70rpm non è la stessa che a 50rpm, dai grafici sulla potenza motori (anche se sono i motori "vecchi", ma il concetto di fondo credo sia sempre quello) abbiamo nel nostro caso un 20% in meno di potenza, e se ti trovi su pendenze importanti (tipo 15%) mantenere certe frequenze è impossibile (se non sei un professionista o quasi) e una volta arrivati al 34X50 non c'è più niente da cambiare. Su bike calculator per un aggravio di peso di 12kg (tipico di una elettrica rispetta ad una muscolare) sempre su una pendenza del 15% alla velocità di 6km/h sono necessari 30w. Ti faccio un altro esempio (molto empirico e da prendere con le molle), con una bici muscolare da XC riesco a fare una salita molto ripida (tipo 20%) solo "impiccandomi", con l'elettrica in Eco l'impegno è pressocchè identico (se ne hai la possibilità prova tu stesso a verificare), come se l'aiuto venisse interamente "mangiato" dall'aumento di peso che in questo caso (salita del 20%) dovrebbe essere 40w (sempre da bike calculator). Chiaro che se sto per "scoppiare" aumento l'assistenza, ma era per capire quanto lavora l'Eco. D'altra parte chiunque ha avuto o provato il precedente Bosch (che da loro specifiche in Eco dava il 50%) concorda sul fatto che in Eco l'assitenza è diminuita, non certo aumentata. In conclusione, continuo ad avere dubbi sul 60% in Eco, poi se non è così .......... amen. Scusate il papiroo_O [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
Alto
Basso