Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Papo79" data-source="post: 267606" data-attributes="member: 9429"><p>Oggi ho fatto 50km e 1600mt di dislivello, (400 x 4 volte) su un monte qua dalle mie parti, assistenza 60% tour, 20% Emtb, 20% eco, 55% motore, 45% io, 90% sterrato e sentieri con saliscendi, radici e scassato. Sinceramente mi sono trovato meglio, da fermo adesso Emtb parte con più potenza anche su forti pendenze, se prima, per evitare di prendere coi pedali sassi e radici o per scavalcare ostacoli con una gamba alta per sfruttate la maggiore leva, facevo mezzo giro indietro per non trovarmi appunto col pedale contro un sasso o scarico di potenza, adesso non ho più quell’attimo di vuoto motore e personalmente mi sento molto più fluido passatemi il termine “inarrestabile” in certi punti dove devi scavalcare, evitare rallentare e rilanciare. Per me è ok, per alcuni sarà solo questione di abitudine, ma credo che per molti sarà sicuramente un aggiornamento in positivo. In quanto a consumi, più nm non vogliono dire più consumi, anzi se usati con il cambio, l’assistenza e la spinta giusta nel momento e tratto giusto, credo possano portare solo benefici. Di batteria (625) alla fine mi era rimasto il 18%, peso tot 90kg bici più me. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Papo79, post: 267606, member: 9429"] Oggi ho fatto 50km e 1600mt di dislivello, (400 x 4 volte) su un monte qua dalle mie parti, assistenza 60% tour, 20% Emtb, 20% eco, 55% motore, 45% io, 90% sterrato e sentieri con saliscendi, radici e scassato. Sinceramente mi sono trovato meglio, da fermo adesso Emtb parte con più potenza anche su forti pendenze, se prima, per evitare di prendere coi pedali sassi e radici o per scavalcare ostacoli con una gamba alta per sfruttate la maggiore leva, facevo mezzo giro indietro per non trovarmi appunto col pedale contro un sasso o scarico di potenza, adesso non ho più quell’attimo di vuoto motore e personalmente mi sento molto più fluido passatemi il termine “inarrestabile” in certi punti dove devi scavalcare, evitare rallentare e rilanciare. Per me è ok, per alcuni sarà solo questione di abitudine, ma credo che per molti sarà sicuramente un aggiornamento in positivo. In quanto a consumi, più nm non vogliono dire più consumi, anzi se usati con il cambio, l’assistenza e la spinta giusta nel momento e tratto giusto, credo possano portare solo benefici. Di batteria (625) alla fine mi era rimasto il 18%, peso tot 90kg bici più me. ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
Alto
Basso