Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="triv" data-source="post: 265942" data-attributes="member: 5143"><p>Mi sforzo di capire le varie posizioni dei vari biker (che rispetto) che passano da "ECO non serve a nulla è impedalabile" a chi usa solamente ECO.... è non sa che farsene di EMTB...</p><p>Io penso si tratti di un mix di tipologia di biker... è da quale specialità ciclistica che si proviene, il tutto mixato "in modo molto importante"con la tipologia di percorsi che si fanno di solito, e dalla zona che si frequenta.</p><p>Per esempio sabato scorso ho fatto in giro da 2.200 d+ montano, con salita in parte su asfalto o carrabile dove ECO è un buon sostegno per un lungo tratto "diciamo facile", per passare al Tour nei tratti più cattivi "carrabile sassosa, ed in fine EMTB in quei punti molto tecnici dove ci vuole più potenza ma modulabile.</p><p>A parte Turbo che lo uso più per giocare... le altre impostazioni sono per me indispensabili, se uso tutto EMTB non riuscirei ad arrivare alla vetta con la batteria, in più mi piace fare un minimo di fatica in salita, EMTB si sarà automatico ma tende a sostenere troppo in tratti facili.</p><p>Tour è troppo spinto andrebbe calato altrimenti anche lì batteria si scarica su giri di quel tipo, se avessi una muscolare con il livello di allenamento che ho non riuscirei a fare il giro di sabato (morirei prima)</p><p>Quindi per mè è tutto indispensabile, dal ECO al EMTB è sono contento che abbiano migliorato EMTB perché un po' di forza in più e quel attimo che continua il motore per superare l'ostacolo dove è difficile pedalare la trovo una bella idea, non vedo l'ora di poter provare....</p><p>Quindi penso che dobbiamo avere delle vedute più aperte alle varie tipologie di uso che si può fare con la medesima bici "o motorizzazione"</p><p>Ciao.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="triv, post: 265942, member: 5143"] Mi sforzo di capire le varie posizioni dei vari biker (che rispetto) che passano da "ECO non serve a nulla è impedalabile" a chi usa solamente ECO.... è non sa che farsene di EMTB... Io penso si tratti di un mix di tipologia di biker... è da quale specialità ciclistica che si proviene, il tutto mixato "in modo molto importante"con la tipologia di percorsi che si fanno di solito, e dalla zona che si frequenta. Per esempio sabato scorso ho fatto in giro da 2.200 d+ montano, con salita in parte su asfalto o carrabile dove ECO è un buon sostegno per un lungo tratto "diciamo facile", per passare al Tour nei tratti più cattivi "carrabile sassosa, ed in fine EMTB in quei punti molto tecnici dove ci vuole più potenza ma modulabile. A parte Turbo che lo uso più per giocare... le altre impostazioni sono per me indispensabili, se uso tutto EMTB non riuscirei ad arrivare alla vetta con la batteria, in più mi piace fare un minimo di fatica in salita, EMTB si sarà automatico ma tende a sostenere troppo in tratti facili. Tour è troppo spinto andrebbe calato altrimenti anche lì batteria si scarica su giri di quel tipo, se avessi una muscolare con il livello di allenamento che ho non riuscirei a fare il giro di sabato (morirei prima) Quindi per mè è tutto indispensabile, dal ECO al EMTB è sono contento che abbiano migliorato EMTB perché un po' di forza in più e quel attimo che continua il motore per superare l'ostacolo dove è difficile pedalare la trovo una bella idea, non vedo l'ora di poter provare.... Quindi penso che dobbiamo avere delle vedute più aperte alle varie tipologie di uso che si può fare con la medesima bici "o motorizzazione" Ciao. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
Alto
Basso