Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aggiornamenti software Bosch - Gen 2 -
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 334867" data-attributes="member: 146"><p>Riprendo questa discussione, nella quale mi sono fortemente lamentato per "l'improvviso" calo della autonomia, d aun giorno all'altro, perchp ho elaborato una teoria, sulle motivazioni, che tutti gli attori negano. Quando ho aggiornato il software, il Gen 2 aveva sui 27.000 km. Avevo chiesto se era il caso di cambiare i cuscinetti, visto il kilometraggio, anche se all'apparenza andava tutto bene, senza che lo fosse fatto. I cicli di ricarica completi delle due batterie, erano, comunque al di sotto del 50% del numero teorico per le quali vengono vendute. Oggi motore Gen 4 e naturalmente batteria con meno di 2 cicli di ricarica completa. Ieri fatto un percorso impegnativo, che da due mesi evitavo, per via dell'uso del muletto senza motore. Percorso, fatto e rifatto tante volte, che conosco bene e conosco bene anche la ripsote delle due batterie, del vecchio Gen due. Orbene sono tornato a casa dopo aver consumato meno del 25% della batteria. Con la vecchia da 400, sarei tornato pedalando senza assistenza. Con la vecchia da 500, con un consumo oscillaten tra il 75 e 8o%. Troppa la differenza, veramente eccessiva, anche tenendo conto della gioventù della nuova da 625. Mi pare , a queste punto, d'avere una spiegazione a ciò. Per i 45 km del percorso, tanti, non ho attivato la assistenza, perchè riuscivo a pedalere vicinissimo o oltre ai 25 kmh, con molt facilità, cosa che mi risultava difficile con il gen 2. Quindi, visto che il moltiplicatore per 2,5 per la coroncina anteriore, crea resistenza nella pedalata per il gen 2, visto che la resistenza aumenta se i cuscinetti non scorrono bene, non è che le batteria andavano bene, ma era il motore che alla sua "normale" resistenza" ne sommava altra per la età, succhiando, quindi più batteria? A parte tutto, ad oggi veramente soddisfatto del Gen 4, che, sinceramente, non volevo comperare</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 334867, member: 146"] Riprendo questa discussione, nella quale mi sono fortemente lamentato per "l'improvviso" calo della autonomia, d aun giorno all'altro, perchp ho elaborato una teoria, sulle motivazioni, che tutti gli attori negano. Quando ho aggiornato il software, il Gen 2 aveva sui 27.000 km. Avevo chiesto se era il caso di cambiare i cuscinetti, visto il kilometraggio, anche se all'apparenza andava tutto bene, senza che lo fosse fatto. I cicli di ricarica completi delle due batterie, erano, comunque al di sotto del 50% del numero teorico per le quali vengono vendute. Oggi motore Gen 4 e naturalmente batteria con meno di 2 cicli di ricarica completa. Ieri fatto un percorso impegnativo, che da due mesi evitavo, per via dell'uso del muletto senza motore. Percorso, fatto e rifatto tante volte, che conosco bene e conosco bene anche la ripsote delle due batterie, del vecchio Gen due. Orbene sono tornato a casa dopo aver consumato meno del 25% della batteria. Con la vecchia da 400, sarei tornato pedalando senza assistenza. Con la vecchia da 500, con un consumo oscillaten tra il 75 e 8o%. Troppa la differenza, veramente eccessiva, anche tenendo conto della gioventù della nuova da 625. Mi pare , a queste punto, d'avere una spiegazione a ciò. Per i 45 km del percorso, tanti, non ho attivato la assistenza, perchè riuscivo a pedalere vicinissimo o oltre ai 25 kmh, con molt facilità, cosa che mi risultava difficile con il gen 2. Quindi, visto che il moltiplicatore per 2,5 per la coroncina anteriore, crea resistenza nella pedalata per il gen 2, visto che la resistenza aumenta se i cuscinetti non scorrono bene, non è che le batteria andavano bene, ma era il motore che alla sua "normale" resistenza" ne sommava altra per la età, succhiando, quindi più batteria? A parte tutto, ad oggi veramente soddisfatto del Gen 4, che, sinceramente, non volevo comperare [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aggiornamenti software Bosch - Gen 2 -
Alto
Basso