56ROBERTO
Ebiker pedalantibus
- 15 Giugno 2017
- 222
- 132
- 43
- 68
- Bici
- scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
da quello che ho potuto capire,si formano dei microfori,questo almeno e'quello che e'successo a due miei amici,io le ho montate sulla gravel non elettrica da circa un mese,ancora mai usata ma la pressione tiene,una invece e'montata solo al posteriore nella full non elettrica,ho gia'fatto una decina di uscite e'per ora sembra tutto ok.Ho un probema anche io con la Aerothan che ho all'anteriore. Dopo tre mesi di funzionamento perfetto assieme al Tannus al rientro da un giro ho lavato la bici e l'ho messa via. Dopo circa una settimana, riprendendo la bici, ho notato che l'anteriore era sgonfio (0.6 bar circa). Riportato ad 1.4 e fatto altro giro, messa via e dopo una settimana stessa cosa. Perdeva molto lentamente ma per la durata di un giro teneva assolutamente bene. Per sicurezza per ora l'ho smontata e sostituita con una camera di ricambio in butile che avevo, l'ho portata in casa per cercare di capire da dove perda, l'ho gonfiata in modo da mandarla un po' in pressione e messa in un angolo. E' li da ormai 5 giorni e non accenna a sgonfiarsi. Che diavolo può essere che montata sulla bici all'anteriore perde pressione e tirata fuori dalla ruota apparentemente no? Il solo peso della bici mi sembra strano, anche da smontata un po' di pressione dovrebbe perderla comunque. Può essere un'interferenza tra il tappino esterno e lo stelo sporgente della valvolina della camera? In effetti il tappino l'ho cambiato poco prima che iniziasse questa misteriosa perdita, altre spiegazioni non ne ho ...
Se fossero micro-fori dovrebbe comunque perdere pressione anche una volta gonfiata fuori dalla ruota. Invece per ora non accenna minimamente a sgonfiarsi. La tengo in osservazione ancora per un po' ma poi dovrò considerare l'ipotesi di un problema di accoppiamento tra testa della valvola e cappuccio di protezione.da quello che ho potuto capire,si formano dei microfori,questo almeno e'quello che e'successo a due miei amici,io le ho montate sulla gravel non elettrica da circa un mese,ancora mai usata ma la pressione tiene,una invece e'montata solo al posteriore nella full non elettrica,ho gia'fatto una decina di uscite e'per ora sembra tutto ok.
come gia'suggerito,io per togliermi il dubbio farei la classica prova della bacinellaSe fossero micro-fori dovrebbe comunque perdere pressione anche una volta gonfiata fuori dalla ruota. Invece per ora non accenna minimamente a sgonfiarsi. La tengo in osservazione ancora per un po' ma poi dovrò considerare l'ipotesi di un problema di accoppiamento tra testa della valvola e cappuccio di protezione.
Fatta, ma non sono riuscito a vedere nulla, del resto me lo aspettavo visto che ci voleva una settimana per trovarla un po' sgonfia.come gia'suggerito,io per togliermi il dubbio farei la classica prova della bacinella
Benissimo, ma non so se hai notato che in questa discussione si parla di tutt'altro, in genere qui scrivono utenti che di lattice e salsicciotti non ne vogliono sapere (giusto o sbagliato), per quello ci sono altre discussioni dedicate e comunque più mirate. Senza offesa eh, è solo per non disperdere informazioni nel forum.
Generalmente chi è passato al tannus è gente che per vari motivi si è trovata male col lattice.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?