Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Additivo WS2
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 321617" data-attributes="member: 3411"><p>Il trattamento con un rivestimento sottile di disolfuro di molibdeno è quello che viene fatto alle sospensioni Fox Kashima. Serve a migliorare la scorrevolezza: che però dipende anche da vari altri componenti. Il disolfuro di tungsteno che cita Gamba è diverso. Quale sia l'efficacia reale (avvertibile da chiunque) è da capire. Nei motori auto/moto avevo letto pareri diversi: chi parla di vantaggi tangibili, chi non avvertibili. Test di laboratorio/banco attendibili non ne ho letti. Dipende dal motore ecc. [USER=10837]@Gamba[/USER]: non credo vada bene da miscelare a olio o grasso forka. Le modalità di impiego parlano di miscelarlo a olio caldo (nei motori) e poi farli girare per un po' di km sotto sforzo. Questo perché si fixi sui metalli. Nelle forke da bici quelle condizioni non ci sono</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 321617, member: 3411"] Il trattamento con un rivestimento sottile di disolfuro di molibdeno è quello che viene fatto alle sospensioni Fox Kashima. Serve a migliorare la scorrevolezza: che però dipende anche da vari altri componenti. Il disolfuro di tungsteno che cita Gamba è diverso. Quale sia l'efficacia reale (avvertibile da chiunque) è da capire. Nei motori auto/moto avevo letto pareri diversi: chi parla di vantaggi tangibili, chi non avvertibili. Test di laboratorio/banco attendibili non ne ho letti. Dipende dal motore ecc. [USER=10837]@Gamba[/USER]: non credo vada bene da miscelare a olio o grasso forka. Le modalità di impiego parlano di miscelarlo a olio caldo (nei motori) e poi farli girare per un po' di km sotto sforzo. Questo perché si fixi sui metalli. Nelle forke da bici quelle condizioni non ci sono [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Additivo WS2
Alto
Basso