Ma perchè se uno la fa fuori dalla tazza bisogna sempre sentirsi in dovere di intervenire???
Tranquillo Rick, non mi riferisco a te...
Tranquillo Rick, non mi riferisco a te...
Come ho detto è una opinione personale a cui è sottostante un'etica che vale per me. Anche con l'ebike cerco un utilizzo che comunque sia "etico". Un paio di settimane fa abbiamo fatto un giro in compagnia, peraltro molto bello. Ad un certo punto qualcuno si è messo a scendere per più volte la gradinata di una chiesa. Un passante, che credo fosse il prete in borghese, mi ha rimproverato. Io non c'entravo nulla e gli ho espresso la mia solidarietà. Sono totalmente ateo per cui non si tratta di una questione religiosa ma di comportamenti che siano rispettosi di un certo contesto. Per me discese da scavezzacollo su sentieri frequentati anche da pedoni da parte di ebiker (ma non solo) sono riprovevoli e controproducenti sul fronte divieti.È un opinione personale e come tale va rispettata, nel senso che sei liberissimo di pensare che prima dei 55 avresti fatto male a passare alla eMTB, però pensare di poter applicare questo ragionamento anche ad altri lo trovo alquanto supponente, specialmente perché le motivazioni per cui uno sceglie una MTB o eMTB o entrambe possono essere infinite, e lo stesso vale per ciò che spinge a praticare una o l'altra.
Molto spesso chi ama il "ciclismo" e fa MTB da per scontato che andare in MTB sia legato a filo diretto col gesto atletico del ciclismo, in realtà la cosa vale forse solo per chi fa XC o Marathon, perché dal All Mountain le cose iniziano già a cambiare e spesso capita che ci sia più trasporto o spinta che pedalata, nel Enduro ancor di più perché si pedala stancandosi il meno possibile per cercare di affrontare le discese al meglio, nel Down Hill proprio non si pedala, quindi ecco che chi fa AM ma ancor più Enduro o DH probabilmente anche a 14 anni potrebbe trovare una ebike molto più affine alle proprie necessità che una MTB normale.
Si, ma poi lo so che ti senti unaAl venerdì sera mi tratto bene, sesso alcool e rock n roll, poi al sabato mattina esco in turbo con 2 batterie. TOOOOOP [emoji41][emoji41][emoji1787]
Si, ma poi lo so che ti senti unaper il resto della settimana!
E la finisci con la depravazione... e la mattina dopo esci full turbo... e ricominci... È un mondo difficile...
Magari c'è qualcuno la cui opinione personale è di vietare di andare in bicicletta (sia tradizionale che assistita) a chi ha più di 60 anni, le opinioni sono libere ma auguriamoci tutti che non arrivi qualcuno che possa imporre la propria opinione ad altriIo ho una opinione diversa. A 36 anni non ha senso usare il motore. Se il fisico aiuta e non ci sono problemi che soddisfazione c'è a "vincere facile"? Hai provato e sei tornato sulla retta via. Questo ti fa onore anche se i venditori di ebike non saranno contenti. Sono passato alla ebike a 60 anni suonati e all'inizio mi ero vergognato come un ladro. Ora non ne farei a meno perché i limiti derivati dall'età, purtroppo, non sono evitabili e l'ebike è l'unico modo per ripercorrere i giri della gioventù. Dal mio punto di vista le bici elettriche dovrebbero essere in vendita per chi ha meno di 55 anni solo con il certificato medico. Opinione personale, nessuna polemica con chi la pensa diversamente.
Come ho detto è una opinione personale a cui è sottostante un'etica che vale per me. Anche con l'ebike cerco un utilizzo che comunque sia "etico". Un paio di settimane fa abbiamo fatto un giro in compagnia, peraltro molto bello. Ad un certo punto qualcuno si è messo a scendere per più volte la gradinata di una chiesa. Un passante, che credo fosse il prete in borghese, mi ha rimproverato. Io non c'entravo nulla e gli ho espresso la mia solidarietà. Sono totalmente ateo per cui non si tratta di una questione religiosa ma di comportamenti che siano rispettosi di un certo contesto. Per me discese da scavezzacollo su sentieri frequentati anche da pedoni da parte di ebiker (ma non solo) sono riprovevoli e controproducenti sul fronte divieti.
Magari c'è qualcuno la cui opinione personale è di vietare di andare in bicicletta (sia tradizionale che assistita) a chi ha più di 60 anni, le opinioni sono libere ma auguriamoci tutti che non arrivi qualcuno che possa imporre la propria opinione ad altri
Credo che hai mal interpretato quanto ho scrittogli over cosa dovrebbero fare? badare solo ai nipoti ? poi quando sarete anche Voi over 60/70 cambierete bandiera?
ciao, non era diretta a Te la mia domandaCredo che hai mal interpretato quanto ho scritto
P.s. Sono già over 60 
Non mi piacciono molto i giri allmnt, da un bel po' non faccio più di 1000mt d+ in 3/4 risalite con relative disceseComplimenti ed auguri. Che dislivello riesci a fare senza motore? Sono curioso perché penso che personalmente i giri da oltre 1600 d+ fatti in ebike con il rampichino temo finirebbero dopo 300 d+
Gassss a manetta quindiAl venerdì sera mi tratto bene, sesso alcool e rock n roll, poi al sabato mattina esco in turbo con 2 batterie. TOOOOOP [emoji41][emoji41][emoji1787]
Week prossimo tempo permettendo ci torniamo, sperando che non ci sia più fango, i jolly mi stanno per finireLAMON !!!
Discese bellissime !!
Ci tornerei davvero volentieri.
In merito alla boiata che hai scritto (che tanto non ci crede nessuno) guarda che putiferio che hai scatenato
Tornando in topic la mia capra è una signora bici!!
Si pedala abbasta bene e scende come una kamikaze!!
Tutte le opinioni sono rispettabili quando espresse con pacatezza, certo la tua e un po’ limite ma viva la democraziaIo ho una opinione diversa. A 36 anni non ha senso usare il motore. Se il fisico aiuta e non ci sono problemi che soddisfazione c'è a "vincere facile"? Hai provato e sei tornato sulla retta via. Questo ti fa onore anche se i venditori di ebike non saranno contenti. Sono passato alla ebike a 60 anni suonati e all'inizio mi ero vergognato come un ladro. Ora non ne farei a meno perché i limiti derivati dall'età, purtroppo, non sono evitabili e l'ebike è l'unico modo per ripercorrere i giri della gioventù. Dal mio punto di vista le bici elettriche dovrebbero essere in vendita per chi ha meno di 55 anni solo con il certificato medico. Opinione personale, nessuna polemica con chi la pensa diversamente.
Credevo che sul cartello ci fosse scritto "Antani"...
E allora .... A TUTTO GASSSSS....buon divertimento....Non mi piacciono molto i giri allmnt, da un bel po' non faccio più di 1000mt d+ in 3/4 risalite con relative discese
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?