Adattatore sella 34.9-->31.6

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
Buongiorno a tutti, avrei trovato sconti importanti per un reggisella reverb axs da 31.6 con escursione perfetta per me.
Quello con diametro 34.9 viene 180 euro in più (entrambi compresi di controller).

Pensavo quindi se acquistando un riduttore da 34.9 a 31.6 (lungo almeno 10cm) potesse creare problemi, intendo anche solo un minimo gioco o complicazioni a livello funzionale o strutturale.

Intendo dire.. sarebbe esattamente come avere un diamettro nativo adatto al reggisella o con gli adattatori alla lunga qualche magagna salta fuori?
Grazie
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
612
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Buongiorno a tutti, avrei trovato sconti importanti per un reggisella reverb axs da 31.6 con escursione perfetta per me.
Quello con diametro 34.9 viene 180 euro in più (entrambi compresi di controller).
Si...capita spesso che le combo Diametro/Travel "meno diffuse/richieste" vengano scontate...
Pensavo quindi se acquistando un riduttore da 34.9 a 31.6 (lungo almeno 10cm) potesse creare problemi, intendo anche solo un minimo gioco o complicazioni a livello funzionale o strutturale.
Tecnicamente se come inserimento mininimo consigliato sei "dentro" non vedo grosse difficoltà/problematiche...
PERÒ....
Capitó anche a me di ritrovarmi nella tua analoga situazione...
Ma alla fine non me la sentii di "rischiare"...
Presi il diametro corretto...
il ReverbAxs è uno sfizio con la "S maiuscola" tanto "figo" quanto "inutile"...
Stai affrontando la "spesa" perché "complicarsi" la vita in partenza???
Magari con un montaggio accorto, pasta grippante e serraggi corretti sarà cmq tutto perfetto...
Avrebbe avuto tutto "molto più senso" se il ReverbAxs lo avevi già ed ora dovevi adattarlo alla nuova bici... ma comprarlo "sbagliato" in partenza ???
Riconosco il Plus che acquistando il Diametro Inferiore sarebbe quasi come averlo "universale" adattabile a tutti i diametri superiori...
Poi però ho pensato il "Telescopico" è gia un oggettino delicato di suo... magari il diametro superiore garantisce un "miglior" dimensionamenti dei componenti interni...
Maggiore robustezza/rigidità...
Ma le mie sono solo supposizioni...
Intendo dire.. sarebbe esattamente come avere un diamettro nativo adatto al reggisella o con gli adattatori alla lunga qualche magagna salta fuori?
Grazie
Io in linea si principio sono sempre molto "contrario" agli adattatori... ma riconosco essere una mia "pippa mentale"...
Pensa che mi danno fastidio anche quelli dei freni ....
 

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
Si...capita spesso che le combo Diametro/Travel "meno diffuse/richieste" vengano scontate...

Tecnicamente se come inserimento mininimo consigliato sei "dentro" non vedo grosse difficoltà/problematiche...
PERÒ....
Capitó anche a me di ritrovarmi nella tua analoga situazione...
Ma alla fine non me la sentii di "rischiare"...
Presi il diametro corretto...
il ReverbAxs è uno sfizio con la "S maiuscola" tanto "figo" quanto "inutile"...
Stai affrontando la "spesa" perché "complicarsi" la vita in partenza???
Magari con un montaggio accorto, pasta grippante e serraggi corretti sarà cmq tutto perfetto...
Avrebbe avuto tutto "molto più senso" se il ReverbAxs lo avevi già ed ora dovevi adattarlo alla nuova bici... ma comprarlo "sbagliato" in partenza ???
Riconosco il Plus che acquistando il Diametro Inferiore sarebbe quasi come averlo "universale" adattabile a tutti i diametri superiori...
Poi però ho pensato il "Telescopico" è gia un oggettino delicato di suo... magari il diametro superiore garantisce un "miglior" dimensionamenti dei componenti interni...
Maggiore robustezza/rigidità...
Ma le mie sono solo supposizioni...

Io in linea si principio sono sempre molto "contrario" agli adattatori... ma riconosco essere una mia "pippa mentale"...
Pensa che mi danno fastidio anche quelli dei freni ....
Io ho i tuoi stessi dubbi.
Non sto cambiando il telescopico per sfizio ma perchè avrei cmq dovuto farlo e guardandomi in giro, evitando il tranzx, quelli con più qualita (si presume) vanno dai 220 a 300. Con il doppio avrei un telescopico sicuramente diverso da tutti gli altri, che leggo essere ottimo, e farei un po di lulizia anche al manubrio, che non mi spiacerebbe.
Con il 31.6 ho molte possibilità di utilizzarlo anche su una futura altra ebike, al massimo continuando con un adattatore. Il 34.9 invece sarebbe vincolante a quel diametro.

Detto questo , i punti che hai elencato sono più che sensati.
La pasta grippante forse la eviterei, ma con la giusta chiave dinamometrica andrei a serrare come da manuale ed in teoria non ci dovrebbero essere problemi. In teoria.

Voi procedereste al mio posto?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Si...capita spesso che le combo Diametro/Travel "meno diffuse/richieste" vengano scontate...
semmai il contrario, 31.6 e' il diametro in assoluto piu' comune.
La pasta grippante forse la eviterei, ma con la giusta chiave dinamometrica andrei a serrare come da manuale ed in teoria non ci dovrebbero essere problemi. In teoria.
e fai male.. i reggisella montati a secco, danno problemi ben presto.

Quindi se hai telaio in carbonio metti la pasta adatta, se hai il telaio in alluminio va bene anche grasso antigrippante o se non ce l'hai un po' di grasso tradizionale.

ps: cosa vi hanno fatto di male i tranzx e simili? Alla fine fanno il loro lavoro senza rompere le scatole, li revisioni da solo, i kit di ricambio si trovano facilmente e costano poco. Hanno mezzo mm di gioco a tutto inserito? sti cavoli...
 

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
semmai il contrario, 31.6 e' il diametro in assoluto piu' comune.

Esatto..
e fai male.. i reggisella montati a secco, danno problemi ben presto.

Quindi se hai telaio in carbonio metti la pasta adatta, se hai il telaio in alluminio va bene anche grasso antigrippante o se non ce l'hai un po' di grasso tradizionale.

Intendevo che avrei utilizzato il grasso rsp (tubetto rosso da 50gr, mi sfugge il nome)
ps: cosa vi hanno fatto di male i tranzx e simili? Alla fine fanno il loro lavoro senza rompere le scatole, li revisioni da solo, i kit di ricambio si trovano facilmente e costano poco. Hanno mezzo mm di gioco a tutto inserito? sti cavoli...

Lo ha attualmente la mia ragazza, è a lei che lo devo cambiare. Per funzionare.. funziona, ed è anche rapido nel risalire. Ma è duro, incredibilmente duro da azionare.
Non consigliatemi di controllare il cavo/guaina o collarino stretto troppo. No, le ho provato tutte. Anche a mano, l'attivazione del meccanismo ha troppa resistenza. Ho provato a mettere il mio telescopico che utilzzo attualmente (x-fusion) sulla sua ebike.. risultato?
Burro.. si aziona solo guardandolo. Quindi è proprio il tranzx che è nato male, ho provato anche a ingrassarlo ovviamente, ma era cosi fin dal primo giorno. Funziona.. quindi di garanzia non se ne parla. Preferisco cambiarlo chiudere la storia.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Esatto..


Intendevo che avrei utilizzato il grasso rsp (tubetto rosso da 50gr, mi sfugge il nome)


Lo ha attualmente la mia ragazza, è a lei che lo devo cambiare. Per funzionare.. funziona, ed è anche rapido nel risalire. Ma è duro, incredibilmente duro da azionare.
Non consigliatemi di controllare il cavo/guaina o collarino stretto troppo. No, le ho provato tutte. Anche a mano, l'attivazione del meccanismo ha troppa resistenza. Ho provato a mettere il mio telescopico che utilzzo attualmente (x-fusion) sulla sua ebike.. risultato?
Burro.. si aziona solo guardandolo. Quindi è proprio il tranzx che è nato male, ho provato anche a ingrassarlo ovviamente, ma era cosi fin dal primo giorno. Funziona.. quindi di garanzia non se ne parla. Preferisco cambiarlo chiudere la storia.
parliamo di un tranzx a cavo interno o esterno?

lo hai smontato? Se azioni l'attuatore sotto a mano o delicatamente con un cacciavite di dimesioni adatte (senza rompere l'attuatore ovviamente) fai tanta fatica o no?

Potrebbe essere messo male il perno interno che sta nello stelo della cartuccia rispetto l'attuatore e l'attuatore non ce la fa a spingerlo. Non so se ne hai mai smontato uno per revisionarlo....

per capirci l'attuatore e' quello che si vede qui


e qui si vede come aprire l'attuatore dall'asta che ti indicavo..
 

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
parliamo di un tranzx a cavo interno o esterno?

Interno

lo hai smontato? Se azioni l'attuatore sotto a mano o delicatamente con un cacciavite di dimesioni adatte (senza rompere l'attuatore ovviamente) fai tanta fatica o no?

E' proprio questo di cui parlavo, smontandolo e provando a mano o con cacciavite, è gia duro di suo
Potrebbe essere messo male il perno interno che sta nello stelo della cartuccia rispetto l'attuatore e l'attuatore non ce la fa a spingerlo. Non so se ne hai mai smontato uno per revisionarlo....

per capirci l'attuatore e' quello che si vede qui


e qui si vede come aprire l'attuatore dall'asta che ti indicavo..
Li ho visti questi video, e al minuto 1.22 proprio si vede che lui a mano lo aziona, io a fatica riesco con un cacciavite. Sta proprio li il problema. E si, hai ragione, dovrei smontarlo e revisionarlo ma non l'ho mai fatto. Non credo di avere problemi, con calma si fa, il tempo invece è quello che non ho. Anche xche noi le ebike le usiamo 365 giorni., anche se piove.
Mi incurioscisce provare, ma se poi non cambia nulla mi girerebbero ancora di più. La pazienza non è il mio forte.

Ci rifletto e vedo se domenica magari potrei provarci.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Interno



E' proprio questo di cui parlavo, smontandolo e provando a mano o con cacciavite, è gia duro di suo

Li ho visti questi video, e al minuto 1.22 proprio si vede che lui a mano lo aziona, io a fatica riesco con un cacciavite. Sta proprio li il problema. E si, hai ragione, dovrei smontarlo e revisionarlo ma non l'ho mai fatto. Non credo di avere problemi, con calma si fa, il tempo invece è quello che non ho. Anche xche noi le ebike le usiamo 365 giorni., anche se piove.
Mi incurioscisce provare, ma se poi non cambia nulla mi girerebbero ancora di più. La pazienza non è il mio forte.

Ci rifletto e vedo se domenica magari potrei provarci.
io penso che ne vale la pena, e impari a fare una cosa che periodicamente va comunque fatta (pulizia e reingrassaggio).

Se prendi un reggisella di quelli fatti tipo una forcella ad aria, senza cartuccia sigillata, difficilmente puoi fargli manutenzione da solo, mentre la praticita' di questi reggisella "economici" e' molto apprezzabile.

Se l'attuatore e' duro, evidentemente e' montato male... Se lo smonti vedi che c'e' un dentino che si muove e preme il perno della cartuccia, se questo dentino non e' messo correttamente al montaggio, potrebbe fare come dici te (che va duro).
Nel caso peggiore hai da sostituire l'attuatore. Su due piedi non so se lo vendono come ricambio..
 

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
Fatto tutto.. l'attuatore senza lo stelo che lo puntava era ovviamente libero senza alcun attrito, poi ho ingrassato come tutti i video che avevo visto.. rimontato e tutto come prima.. è nato male,duro fin dal primo giorno. Dovrei cambiare cartuccia?

A questo punto resto della mia idea, un ulteriore prova senza certezze non me la sento di farla. Vado direttamente sul nuovo, con o senza riduzione.
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
612
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Io ho i tuoi stessi dubbi.
Non sto cambiando il telescopico per sfizio ma perchè avrei cmq dovuto farlo e guardandomi in giro, evitando il tranzx, quelli con più qualita (si presume) vanno dai 220 a 300.
Così di getto... Uno dei reggisella che mi ha favorevolmente impressionato è il Bontranger di casa Trek...
Veramente "burroso" nell'azionamento...
Forse merito di un comando con un rapporto di leva molto favorevole (montata su cuscinetto) e privo di giochi/tolleranze...
Poi vedo che costa "poco" attorno ai 200... e nel diametro 34.9 é diponibile con una buon assortimento di travel...
Mi son trovato sempre bene anche con le varie versioni dei CommandPost Specialized...

Con il doppio avrei un telescopico sicuramente diverso da tutti gli altri, che leggo essere ottimo,
Da un paio d'anni ho anche l'elettrica e sono al secondo ReverbAxs (non per danni o rotture dello stesso ma per cambio bici)...
Obbiettivamente un bell'oggetto ma tolta la funzionalità WireLess, cone finiture/materiali non è dissimile da reggisella TopDiGamma "meccanici" della concorrenza
e farei un po di lulizia anche al manubrio, che non mi spiacerebbe.
se metti SOLO il ReverbAxs la "pulizia" del Cockpit non è che faccia passi da gigante... inizi a vedere risultati apprezzabili con la combo cambio Axs e magari freni Sram con I nuovi pompanti Stealth...
A costo di "tirarmi dietro" una marea "di insulti", peraltro tutti condivisibili, ci vorrebbe anche il passaggio cavi nella SerieSterzo...

Con il 31.6 ho molte possibilità di utilizzarlo anche su una futura altra ebike, al massimo continuando con un adattatore. Il 34.9 invece sarebbe vincolante a quel diametro.
VERISSIMO...
però come ti dicevo prima l'unico caso in cui "giustificherei" la riduzione del diametro sarebbe solo per "reciclare" componenti che già si possiedono...
Oppure al limite quando si sta cercarndo ogni mezzo "lecito" per limare il peso e si vogliono montare dropper particolarmente curati sotto questo aspetto... mi vengono in mente il Fox Transfer SL o un particolare DT Swiss con chassis in carbonio che non só neanche se sia ancora prodotto...
La pasta grippante forse la eviterei, ma con la giusta chiave dinamometrica andrei a serrare come da manuale ed in teoria non ci dovrebbero essere problemi. In teoria.
Per pasta grippante intendevo la pasta di montaggio per il carbonio, quella che limita lo "scivolamento" degli accoppiamenti anche senza eccedere nelle coppie di serraggio...
Tranquillo è totalmente reversibile considera che io ne metto un velo anche sui collarino delle manopole lock on per evitare che ruotino...
Anche negli accoppiamenti Alu/Alu mai montaggi "a secco"... la sporcizia è l'umidità che potrebbero penetrare dal collarino potrebbero dar luogo ad ossidazione e fenomeni di "saldatura galvanica" con reggisella "grippati" nel telaio...
 
Ultima modifica:

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.451
997
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Io in linea si principio sono sempre molto "contrario" agli adattatori... ma riconosco essere una mia "pippa mentale"...
Ecco qua... una pippa mentale, niente di più!

Un 31,6 con adattatore andrà benissimo, se lo vorrai cambiare hai la misura standard che ne faciliterà di molto la rivendita, se ti vuoi togliere lo sfizio dell'AXS e puoi permettertelo fallo senza pensieri, anche se ci sono telescopici a 100€ che fanno le stesse cose... la vita è una sola!
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.691
2.204
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ecco qua... una pippa mentale, niente di più!

Un 31,6 con adattatore andrà benissimo, se lo vorrai cambiare hai la misura standard che ne faciliterà di molto la rivendita, se ti vuoi togliere lo sfizio dell'AXS e puoi permettertelo fallo senza pensieri, anche se ci sono telescopici a 100€ che fanno le stesse cose... la vita è una sola!
Dirò di più, puoi trasferirlo più facilmente su un'altra bici visto che il 31,6 è il formato più diffuso.
 
  • Like
Reactions: Treppy

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
Ecco qua... una pippa mentale, niente di più!

Un 31,6 con adattatore andrà benissimo, se lo vorrai cambiare hai la misura standard che ne faciliterà di molto la rivendita, se ti vuoi togliere lo sfizio dell'AXS e puoi permettertelo fallo senza pensieri, anche se ci sono telescopici a 100€ che fanno le stesse cose... la vita è una sola!

Prendi 2 adattatori, uno lo metti in alto, il secondo lo tagli a 4 cm e lo metti in fondo al reggisella, fai un giro si nastro sopra e sotto per evitare che si muova
Ottima idea
 

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
Così di getto... Uno dei reggisella che mi ha favorevolmente impressionato è il Bontranger di casa Trek...
Veramente "burroso" nell'azionamento...

Lo valutato ma scartato perchè in sostanza costava come il mio x-fusion che uso personalmente che so gia calzerebbe a pennello sul tero x della mia compagna, senza cambiare nulla, aggancio i nottolino ed è gia a posto
Forse merito di un comando con un rapporto di leva molto favorevole (montata su cuscinetto) e privo di giochi/tolleranze...
Poi vedo che costa "poco" attorno ai 200... e nel diametro 34.9 é diponibile con una buon assortimento di travel...
Mi son trovato sempre bene anche con le varie versioni dei CommandPost Specialized...

Ecco qui io avrei opinioni diverse, io ho 2 specialized con 2 versioni di telescopici diversi, uno fantastico, l' altro è il tranzx che voglio cambiare..
Da un paio d'anni ho anche l'elettrica e sono al secondo ReverbAxs (non per danni o rotture dello stesso ma per cambio bici)...
Obbiettivamente un bell'oggetto ma tolta la funzionalità WireLess, cone finiture/materiali non è dissimile da reggisella TopDiGamma "meccanici" della concorrenza

se metti SOLO il ReverbAxs la "pulizia" del Cockpit non è che faccia passi da gigante... inizi a vedere risultati apprezzabili con la combo cambio Axs e magari freni Sram con I nuovi pompanti Stealth...
A costo di "tirarmi dietro" una marea "di insulti", peraltro tutti condivisibili, ci vorrebbe anche il passaggio cavi nella SerieSterzo...

Completamente d'accordo, favorevole anche all'acquisizione di insulti , e su specialized proprio la pulizia non esiste, sembra una centrale nucleare
VERISSIMO...
però come ti dicevo prima l'unico caso in cui "giustificherei" la riduzione del diametro sarebbe solo per "reciclare" componenti che già si possiedono...
Oppure al limite quando si sta cercarndo ogni mezzo "lecito" per limare il peso e si vogliono montare dropper particolarmente curati sotto questo aspetto... mi vengono in mente il Fox Transfer SL o un particolare DT Swiss con chassis in carbonio che non só neanche se sia ancora prodotto...

Per pasta grippante intendevo la pasta di montaggio per il carbonio, quella che limita lo "scivolamento" degli accoppiamenti anche senza eccedere nelle coppie di serraggio...
Tranquillo è totalmente reversibile considera che io ne metto un velo anche sui collarino delle manopole lock on per evitare che ruotino...
Anche negli accoppiamenti Alu/Alu mai montaggi "a secco"... la sporcizia è l'umidità che potrebbero penetrare dal collarino potrebbero dar luogo ad ossidazione e fenomeni di "saldatura galvanica" con reggisella "grippati" nel telaio...

Grazie per i consigli
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Fatto tutto.. l'attuatore senza lo stelo che lo puntava era ovviamente libero senza alcun attrito, poi ho ingrassato come tutti i video che avevo visto.. rimontato e tutto come prima.. è nato male,duro fin dal primo giorno. Dovrei cambiare cartuccia?
ma la cartuccia da sola l'hai provata? devi fare una forza estrema per premere il perno?

Un tranzx di un amico che ho smontato recentemente era duro perche' era riuscito a piegare la cartuccia, che quindi lavorava storta.. quello puo' essere un buon motivo per il problema.. siccome lui e' un cinghialotto, gli abbiamo dato una raddrizzata e continua ad usarlo come se fosse buono... :D pensa come sono rozzi ;)
 

niko83

Ebiker ex novello
25 Agosto 2023
47
10
8
42
Mantova
Visita Sito
Bici
?
ma la cartuccia da sola l'hai provata? devi fare una forza estrema per premere il perno?

Un tranzx di un amico che ho smontato recentemente era duro perche' era riuscito a piegare la cartuccia, che quindi lavorava storta.. quello puo' essere un buon motivo per il problema.. siccome lui e' un cinghialotto, gli abbiamo dato una raddrizzata e continua ad usarlo come se fosse buono... :D pensa come sono rozzi ;)

Non lo provata, ma sono abbastanza convinto fosse dura gia di suo. Se l'avessi vista storta io avrei cambiato. Ognuno la vede a modo suo.
Dimenticavo.. sono passato in 2 negozi specialized a fargliela vedere e per loro era perfetta, anzi era la mia che era troppo morbida :)Ho provato li al negozio l'azionamento della stessa ebike nuova in esposizione ed era uguale.

Il problema non è solo la durezza, è che quando ci si è seduti sopra e lo azioni non scende, o meglio devi premere davvero forte.. oppure devi alzarti un attimo un pedali togliendo leggermente peso dalla sella , anche di poco, e poi risiederti e scende che è una bellezza. Se provi da giu, semplicemente con gomito, funziona senza problemi.

Dopo giorni che cercavo ieri in prime ho trovato x-fusion con le misure ed escursione perfette.
Ho la possibilità cosi di provarlo, se funziona al volo senza cambiare nulla ed è fluido come il mio, resto cosi. Altrimenti andrò con il reverb .