Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Adamo & AdamoF
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="veciomic" data-source="post: 258310" data-attributes="member: 516"><p>Scusami sai , ma ho capito benissimo. A quasi 60 annii e con qualche laurea credo di capire bene l'italiano. Credo di sapere discernere bene la differenza fra garanzia e sicurezza. Quello che invece non capisco è il modo pedante in cui si fà sempre richiamo alla garanzia quando si introducono certi argomenti mentre in altri, seppur teoricamente, non viene minimamente tirata in ballo. A qualcuno ( io ad esempio) interessa capire il funzionamento ed il razionale di certe scelte e della garanzia non gli interessa niente. Siamo tutti maggiorenni e vaccinati e credo anche dotati di libero arbitrio. Non credo che ogni volta che si apre un argomento con la sola intenzione di capire e sapere, sia necessario che arrivi il " garante" di turno a ribadire cose già trite e ritrite. Vuoi un esempio? Prendi questo thread. Chi ha montato questo sistema sà benissimo che invalida la garanzia visto che il produttore lo scrive grosso così sulle specifiche : mi dici che necessità c'è di venirlo a rimarcare in un post in cui si vuole solo parlare di tecnica ? E se vuoi ti riporto altri esempi quando si parla di extender, ad esempio. POi qualcuno non si deve offendere se a pensare male si fà peccato....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="veciomic, post: 258310, member: 516"] Scusami sai , ma ho capito benissimo. A quasi 60 annii e con qualche laurea credo di capire bene l'italiano. Credo di sapere discernere bene la differenza fra garanzia e sicurezza. Quello che invece non capisco è il modo pedante in cui si fà sempre richiamo alla garanzia quando si introducono certi argomenti mentre in altri, seppur teoricamente, non viene minimamente tirata in ballo. A qualcuno ( io ad esempio) interessa capire il funzionamento ed il razionale di certe scelte e della garanzia non gli interessa niente. Siamo tutti maggiorenni e vaccinati e credo anche dotati di libero arbitrio. Non credo che ogni volta che si apre un argomento con la sola intenzione di capire e sapere, sia necessario che arrivi il " garante" di turno a ribadire cose già trite e ritrite. Vuoi un esempio? Prendi questo thread. Chi ha montato questo sistema sà benissimo che invalida la garanzia visto che il produttore lo scrive grosso così sulle specifiche : mi dici che necessità c'è di venirlo a rimarcare in un post in cui si vuole solo parlare di tecnica ? E se vuoi ti riporto altri esempi quando si parla di extender, ad esempio. POi qualcuno non si deve offendere se a pensare male si fà peccato.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Adamo & AdamoF
Alto
Basso