Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Adamo & AdamoF
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="monster74" data-source="post: 257726" data-attributes="member: 935"><p>Anche io ieri ho fatto delle prove</p><p>Con R positivo ti puoi permettere di fare molte cose con AE1. Ma se metti R=0 o addirittura negativo lo senti che il motore è meno reattivo e sei costretto a passare ad AE superiori. Non ho capito cosa convenga tenere un R basso e un livello assistenza più alto o viceversa? Booooo seguiranno altre prove. Certo se imposti tutto al minimo e viaggi sempre in AE1 penso che i 4000+ li superi! Ma alla fine la domanda è..... CONVIENE?. Anche ieri alla fine mi sono fatto un 2000+ e sono arrivato col 45% di batteria (gli altri con me erano in riserva). Quindi se devi fare un giro epico devi impostare tutto al minimo e prendertela comoda. Ma se sei in un giro medio tra i 2000 e i 2500 secondo me conviene divertirsi e mettere R=+3 e andare in AE2 e nei passaggi tecnici non vergognarsi di usare AN o AS!</p><p>Per quanto riguarda la seconda parte della domanda.... nulla si crea nulla si distrugge. Siccome il nostro sistema è con torsiometro e non con pass il consumo aumenta all'aumentare del pigiare sui pedali (anche se grazie ad adamo ora puoi limitarlo ad una certa potenza).</p><p>Se tu metti 100w e il sistema ti ridà 50, la batteria consuma 50. Se tu pigi di più tipo 200 e il sistema ti da 100, proporzionalmente consumi uguale, ma in pratica consumi di più. Ma in questo secondo caso andrai piu forte e veloce.</p><p>Quindi mi riaggancio al discorso sopra: per risparmiare batteria magari per fare un giro da 4000+ (assurdo estremo) non solo devi impostare tutto al minimo, ma anche tu devi andare al minimo, anche nei punti dove ti passano avanti le muscolari.</p><p>PS: finisco il discorso torsiometro pass... se invece il sistema è pass, il motore ti da la stessa potenza in quel livello a prescindere da quello che ci metti tu. Per esempio se a livello 1 lo setti a 35w. tu qualsiasi potenza ci metti di gambe 50 o 100 o 200w lui ci mette 35w. Quindi a livello 1 che tu te la prenda comoda o vai come un dannato, lui consuma sempre 35w!</p><p>Ora metto le mani avanti per i precisini che mi bacchetteranno. Lo so!Ho semplificato molto! Ci sono altri fattori che influenzano i consumi su entrambi i sistemi effettivamente, come la pendenza della salita, il peso del biker, il numero delle pedalate al minuto.... ecc. Ho voluto semplificare molto per rendere meglio il discorso!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="monster74, post: 257726, member: 935"] Anche io ieri ho fatto delle prove Con R positivo ti puoi permettere di fare molte cose con AE1. Ma se metti R=0 o addirittura negativo lo senti che il motore è meno reattivo e sei costretto a passare ad AE superiori. Non ho capito cosa convenga tenere un R basso e un livello assistenza più alto o viceversa? Booooo seguiranno altre prove. Certo se imposti tutto al minimo e viaggi sempre in AE1 penso che i 4000+ li superi! Ma alla fine la domanda è..... CONVIENE?. Anche ieri alla fine mi sono fatto un 2000+ e sono arrivato col 45% di batteria (gli altri con me erano in riserva). Quindi se devi fare un giro epico devi impostare tutto al minimo e prendertela comoda. Ma se sei in un giro medio tra i 2000 e i 2500 secondo me conviene divertirsi e mettere R=+3 e andare in AE2 e nei passaggi tecnici non vergognarsi di usare AN o AS! Per quanto riguarda la seconda parte della domanda.... nulla si crea nulla si distrugge. Siccome il nostro sistema è con torsiometro e non con pass il consumo aumenta all'aumentare del pigiare sui pedali (anche se grazie ad adamo ora puoi limitarlo ad una certa potenza). Se tu metti 100w e il sistema ti ridà 50, la batteria consuma 50. Se tu pigi di più tipo 200 e il sistema ti da 100, proporzionalmente consumi uguale, ma in pratica consumi di più. Ma in questo secondo caso andrai piu forte e veloce. Quindi mi riaggancio al discorso sopra: per risparmiare batteria magari per fare un giro da 4000+ (assurdo estremo) non solo devi impostare tutto al minimo, ma anche tu devi andare al minimo, anche nei punti dove ti passano avanti le muscolari. PS: finisco il discorso torsiometro pass... se invece il sistema è pass, il motore ti da la stessa potenza in quel livello a prescindere da quello che ci metti tu. Per esempio se a livello 1 lo setti a 35w. tu qualsiasi potenza ci metti di gambe 50 o 100 o 200w lui ci mette 35w. Quindi a livello 1 che tu te la prenda comoda o vai come un dannato, lui consuma sempre 35w! Ora metto le mani avanti per i precisini che mi bacchetteranno. Lo so!Ho semplificato molto! Ci sono altri fattori che influenzano i consumi su entrambi i sistemi effettivamente, come la pendenza della salita, il peso del biker, il numero delle pedalate al minuto.... ecc. Ho voluto semplificare molto per rendere meglio il discorso! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Adamo & AdamoF
Alto
Basso