Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Acquisto Trek Powerfly 9 lt plus
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="pceru01a" data-source="post: 65128" data-attributes="member: 2048"><p>Grazie molte per l'indicazione....ma a sto punto mi sento autorizzato a chiederti anche: </p><p>che misure hai adottato? </p><p>- <strong>rise</strong>, (io avevo in mente 30mm avendo provato un 40mm che mi sembrava troppo),</p><p>- <strong>larghezza</strong> (provato manubrio da 80mm e non mi sembrava troppo grande...non pensavo quindi ad una riduzione in tal senso),</p><p>- <strong>attacco manubrio </strong>(sono indeciso tra 50mm e 40mm......e anche in questo caso avevo in mente Renthal...Apex),</p><p>Ma poi...il manubrio in carbonio ogni quanto lo cambierai? Su MTBAction dicono ogni 1,5 anni!!!</p><p>Io però in linea di massima un manubrio avrei intenzione di cambiarlo solo a seguito di evidenti segnali di rottura..Per dare un'idea, sulla bici che pedalo adesso, monto ancora il manubrio originale in alluminio e sicuramente non lo cambierò a meno di grandi capottoni che al momento non mi è ancora capitato di fare!</p><p>Ti ringrazio in anticipo per la pazienza di rispondermi</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="pceru01a, post: 65128, member: 2048"] Grazie molte per l'indicazione....ma a sto punto mi sento autorizzato a chiederti anche: che misure hai adottato? - [B]rise[/B], (io avevo in mente 30mm avendo provato un 40mm che mi sembrava troppo), - [B]larghezza[/B] (provato manubrio da 80mm e non mi sembrava troppo grande...non pensavo quindi ad una riduzione in tal senso), - [B]attacco manubrio [/B](sono indeciso tra 50mm e 40mm......e anche in questo caso avevo in mente Renthal...Apex), Ma poi...il manubrio in carbonio ogni quanto lo cambierai? Su MTBAction dicono ogni 1,5 anni!!! Io però in linea di massima un manubrio avrei intenzione di cambiarlo solo a seguito di evidenti segnali di rottura..Per dare un'idea, sulla bici che pedalo adesso, monto ancora il manubrio originale in alluminio e sicuramente non lo cambierò a meno di grandi capottoni che al momento non mi è ancora capitato di fare! Ti ringrazio in anticipo per la pazienza di rispondermi [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Acquisto Trek Powerfly 9 lt plus
Alto
Basso